
Verstappen Domina GT3, il Futuro di Tsunoda in F1 Riceve una Scintilla e Hamilton Salta un Evento Ferrari
Perché è importante:
- Dominio continuo di Verstappen: Max Verstappen dimostra la sua versatilità e il suo talento vincendo anche in altre categorie, confermando la sua eccezionale abilità e competitività fuori dalla F1.
- Percorso di carriera di Tsunoda in F1: La prospettiva di un ruolo di collaudatore per Yuki Tsunoda alla Aston Martin potrebbe essere una svolta cruciale, specialmente considerando le pressioni sulla sua attuale sedile Red Bull per il 2026. Mantenere un legame con la F1 è fondamentale per il suo futuro.
- Priorità personali di Hamilton: L'assenza di Lewis Hamilton da un evento Ferrari sottolinea i sacrifici personali che i piloti talvolta affrontano, mettendo la famiglia (e gli animali domestici) al primo posto, anche durante transizioni di carriera.
I dettagli:
- Trionfo GT3 di Verstappen: Nella gara NLS al Nürburgring, Max Verstappen è partito terzo ma ha preso subito la testa, costruendo un vantaggio di 62 secondi prima di passare il volante al compagno Chris Lulham, che ha assicurato la vittoria. La sua performance evidenzia la sua versatilità.
- Collegamento di Tsunoda con Aston Martin: Yuki Tsunoda sarebbe in lizza per un ruolo di collaudatore Aston Martin nel 2026. Questa mossa avviene mentre Felipe Drugovich si sposta in Formula E con Andretti, aprendo una potenziale via per Tsunoda se dovesse perdere il sedile Red Bull. Potrebbe anche riunirlo con la Honda, partner Aston Martin dal 2026.
- Assenza di Hamilton: Lewis Hamilton ha mancato un test Pirelli a Mugello e una sfilata di moda Ferrari. La sua assenza è stata giustificata dalla necessità di prendersi cura del suo cane Roscoe, che sta affrontando problemi di salute. Hamilton ha espresso rammarico su Instagram, elogiando comunque il team Ferrari Style.
- Vacanze di Horner: Christian Horner è stato avvistato in vacanza in Scozia con la moglie Geri Halliwell, dopo notizie di un accordo da 100 milioni di dollari con la Red Bull. C'è speculazione sul suo possibile ritorno nel paddock entro metà 2025.
- Eredità di Ricciardo: A un anno dalla sua ultima gara, l'eredità di Daniel Ricciardo in F1 viene riesaminata. Il vice-direttore Mat Coch ha analizzato l'impatto del pilota, dentro e fuori dalla pista, definendo come sarà ricordato il "Honey Badger".
Il quadro generale:
Il successo di Verstappen fuori pista consolida il suo status di pilota formidabile, dimostrando una mentalità vincente costante. Per Tsunoda, un passaggio alla Aston Martin come riserva potrebbe essere strategico per mantenere la sua presenza in F1, offrendo un piano B. Le scelte personali di Hamilton evidenziano le sfide umane anche per atleti di élite. La riflessione sulla carriera di Ricciardo aggiunge profondità alle storie umane all'interno della F1.
Prossimi passi:
- Decisione di Tsunoda per il 2026: I prossimi mesi saranno cruciali per Yuki Tsunoda nel cercare di assicurarsi il posto Red Bull per il 2026 o finalizzare il passaggio alla Aston Martin.
- Potenziale ritorno di Horner: Si attende con interesse ogni annuncio sul possibile rientro di Christian Horner nel paddock della F1, potenzialmente entro metà del prossimo anno.
- Evoluzioni nel mercato piloti: Il mercato piloti resta dinamico, con molte sedie 2026 ancora da confermare. Ulteriori annunci sono previsti a breve, influenzando il futuro di diversi piloti.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/f1-news-max-verstappen-nurburgring-win-yuki-tsunod...