
Analista F1: la guida di Russell a Singapore paragonata ad Ayrton Senna
Perché è importante:
La performance dominante di George Russell al Gran Premio di Singapore ha ricevuto elogi altisonanti, con l'analista di F1 Peter Windsor che ha paragonato il suo stile di guida a quello del leggendario Ayrton Senna. Windsor ha descritto la gara di Russell come "il massimo possibile", sottolineando l'abilità unica del britannico di estrarre il massimo delle prestazioni mantenendo il controllo. Questo tipo di lodi eleva la posizione di Russell nell'attuale griglia di F1 e rafforza la decisione strategica della Mercedes di investire su di lui. Per la Mercedes, un Russell ritrovato, soprattutto con la sua seconda vittoria stagionale, è cruciale per sfidare la Red Bull e respingere la Ferrari nel Campionato Costruttori, iniettando un notevole slancio nella loro campagna.
I dettagli:
- Russell ha conquistato la sua seconda vittoria nella stagione 2025 sul Marina Bay Street Circuit, dominando la gara dalla pole position.
- L'analista di F1 Peter Windsor ha lodato la guida di Russell sul suo canale YouTube, evidenziando in particolare la sua abilità di "pilota da curve lunghe".
- Windsor ha tracciato paralleli diretti tra Russell e Ayrton Senna, notando somiglianze nel loro approccio aggressivo ma controllato.
- Ha enfatizzato la capacità di Russell di "energizzare la macchina" e mantenere una posizione "molto, molto longitudinale" (squadrata rispetto alla pista) mentre "spremeva la macchina" costantemente con energia.
- Ciò contrasta con la sensazione più rilassata di Lando Norris o lo stile del "mini-power slide" di Oscar Piastri.
- Windsor ha citato specificamente l'ingresso di Russell in Curva 1 in terza marcia, affermando: "Sfido chiunque a essere stato più veloce di George... Quello è Ayrton Senna puro."
- Ha attribuito questa performance all'uso preciso dei giri e a ciò che richiedeva dalla sensazione della vettura, piuttosto che solo dalla frenata del motore.
Il quadro generale:
L'impressionante dimostrazione di Russell a Singapore non solo gli è valsa una vittoria cruciale, ma ha anche rafforzato la sua posizione nella classifica piloti. Ora si trova a 237 punti, solo 36 dietro Max Verstappen al terzo posto. Questa performance ha anche permesso alla Mercedes di estendere il proprio vantaggio sulla Ferrari nel Campionato Costruttori, detenendo ora 325 punti, 27 in più della Scuderia. Una guida costante di alto livello come questa rafforza il valore di Russell per la Mercedes, soprattutto mentre le discussioni per il rinnovo del contratto si intensificano.
Prossimi passi:
Con le sue quotazioni in rialzo, il futuro di Russell in Mercedes appare sempre più sicuro, portando potenzialmente a un nuovo contratto a lungo termine. La sua capacità di vincere gare e accumulare punti in modo costante lo rende una risorsa fondamentale per le aspirazioni di campionato della squadra. Man mano che la stagione progredisce, gli occhi saranno puntati sul fatto che Russell possa mantenere questa forma "alla Senna" e continuare a spingere la Mercedes verso la vetta di entrambi i campionati.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/russell-sees-comparison-drawn-to-senna-as-good-as...