
Helmut Marko conferma: Isack Hadjar ha un contratto Red Bull per il 2026
Il futuro di Hadjar è in Red Bull: contratto confermato per il 2026
Il consulente motorsport della Red Bull, Helmut Marko, ha confermato che il talento emergente Isack Hadjar è sotto contratto con la famiglia Red Bull per la stagione 2026, affiancando Max Verstappen, il cui accordo a lungo termine scade nel 2028. Sebbene la specifica posizione di Hadjar all'interno della struttura Red Bull – sia con il team principale che con la Racing Bulls – rimanga da decidere, questa conferma solidifica il suo futuro nell'organizzazione, in un contesto di continue speculazioni sul mercato piloti.
Perché è importante:
Questo annuncio indica la forte fiducia della Red Bull nel potenziale di Hadjar, assicurandosi un giovane pilota promettente in vista degli importanti cambiamenti regolamentari sulle unità di potenza del 2026. Aggiunge un ulteriore livello di interesse alle complesse decisioni della Red Bull riguardo la line-up, con molteplici talenti in lizza per pochi sedili disponibili tra Red Bull Racing e Racing Bulls. La conferma offre chiarezza sul futuro di Hadjar, intensificando al contempo la competizione per gli altri aspiranti.
I Dettagli:
- Contratto di Hadjar: Helmut Marko ha dichiarato esplicitamente che Isack Hadjar, come Max Verstappen, ha un contratto all'interno della famiglia Red Bull per la stagione 2026.
- Sedile non deciso: Marko ha chiarito che la squadra e la posizione specifiche di Hadjar per il 2026 sono "ancora aperte", il che significa che potrebbe essere con la Red Bull Racing o la Racing Bulls.
- Tempistiche per la decisione: La Red Bull prevede di finalizzare le decisioni sulla line-up per il 2026 non prima della fine di ottobre, potendo estendere il periodo per valutare a fondo tutte le opzioni.
- Contendenti per i sedili: I quattro piloti attualmente in lizza per tre sedili (tra Red Bull Racing e Racing Bulls) sono Isack Hadjar, Yuki Tsunoda, Liam Lawson e il junior F2 della Red Bull, Arvid Lindblad.
La posizione della Red Bull su Tsunoda:
Nonostante le crescenti voci che collegano Hadjar alla attuale posizione di Yuki Tsunoda, Marko ha sottolineato che la Red Bull non ha rinunciato al pilota giapponese. Tsunoda, che ha segnato 10 punti da quando ha sostituito Liam Lawson, ha mostrato recenti miglioramenti.
- Ruolo di Mekies: Marko ha espresso la speranza che il nuovo team principal della Racing Bulls, Laurent Mekies, che ha già lavorato bene con Tsunoda, riesca a estrarre più prestazioni da lui. Mekies è stato estremamente impegnato dalla sua promozione e non ha ancora avuto tempo sufficiente per lavorare a stretto contatto con Tsunoda.
- Aspettativa di performance: Marko ha sottolineato che Tsunoda deve segnare punti con costanza per il resto dell'anno per assicurarsi il suo sedile per la prossima stagione.
Cosa succede dopo:
Il mercato piloti rimarrà un argomento caldo, con le decisioni finali della Red Bull attese verso la fine dell'anno. Le prestazioni di Hadjar, Tsunoda, Lawson e Lindblad nei prossimi mesi saranno sotto intensa scrutinio mentre la Red Bull valuta le sue opzioni per il 2026, specialmente con l'avvicinarsi dei nuovi regolamenti sulle unità di potenza. Questo periodo sarà cruciale per tutti i piloti coinvolti per dimostrare il loro valore e assicurarsi un posto nell'ecosistema Red Bull.
Articolo originale :https://racingnews365.com/helmut-marko-reveals-major-isack-hadjar-contract-detai...