Ultime Notizie F1

Christian Horner Lascia la Red Bull F1 Dopo un Accordo Confidenziale

Christian Horner Lascia la Red Bull F1 Dopo un Accordo Confidenziale

Riassunto
Christian Horner ha lasciato ufficialmente la Red Bull F1 dopo un accordo confidenziale, chiudendo un'era di successi. Il suo futuro nella categoria è incerto, ma la sua esperienza lo rende un nome di peso per altre scuderie.

Christian Horner Lascia la Red Bull F1 Dopo un Accordo Confidenziale

Christian Horner, il longevo ex CEO e Team Principal della Red Bull Racing, ha ufficialmente interrotto il suo legame con l'organizzazione dopo aver raggiunto un accordo confidenziale. Questo addio segue la sua rimozione dai doveri dopo il Gran Premio di Gran Bretagna di luglio, nel mezzo di una crescente lotta interna per il potere.

Perché è importante:

L'uscita di Christian Horner segna la fine di un'era per la Red Bull Racing. Ha guidato la squadra a otto Campionati Piloti e sei titoli Costruttori, plasmando il team in una delle forze più dominanti della Formula 1. La sua partenza potrebbe impattare significativamente le dinamiche della squadra, specialmente mentre si preparano per i cruciali regolamenti sulle power unit del 2026 con il loro programma motore interno.

I Dettagli:

  • La permanenza di Horner in Red Bull ha coperto tutti i loro successi iridati, affermandolo come uno dei team principal più vincenti nella storia della F1.
  • È stato sollevato dai suoi incarichi come capo delle ampie operazioni del team dopo il Gran Premio di Gran Bretagna e ufficialmente rimosso come direttore da varie entità Red Bull nel Regno Unito il mese scorso. Ciò includeva il team di corsa, Red Bull Powertrains 2026 e Red Bull Applied Technologies.
  • I dettagli dell'accordo rimangono confidenziali, ma si ipotizza siano tra i 70 e i 100 milioni di dollari. Il contratto di Horner con la Red Bull sarebbe scaduto nel 2030.
  • La dichiarazione di addio di Horner: Ha espresso immenso orgoglio per i successi della squadra, affermando: "Guidare la Red Bull Racing è stato un onore e un privilegio. Quando abbiamo iniziato nel 2005, nessuno di noi avrebbe potuto immaginare il viaggio che ci aspettava: i campionati, le gare, le persone, i ricordi."
  • Ha inoltre esteso i suoi migliori auguri a Laurent, Max, Yuki e all'intero Red Bull Technology Group, esprimendo fiducia nel loro continuo successo.
  • La dichiarazione della Red Bull: Oliver Mintzlaff, CEO Corporate Projects and Investments della Red Bull, ha ringraziato Horner per il suo "lavoro eccezionale negli ultimi 20 anni", riconoscendo il suo ruolo fondamentale nel trasformare la Red Bull Racing in un team di vertice in F1.

Cosa succederà:

L'accordo conclude un periodo di incertezza riguardo al ruolo di Horner e gli consente di esplorare future opportunità in F1 per la stagione 2026 e oltre.

  • Sebbene il cronograma esatto per il suo ingresso in una squadra rivale non sia chiaro, Horner era precedentemente associato a una potenziale acquisizione della squadra Alpine. Tuttavia, il nuovo CEO della Renault, Francois Provost, ha respinto le voci che la Alpine fosse in vendita.
  • Il CEO della Cadillac F1, Dan Towriss, ha anch'egli escluso qualsiasi ruolo per Horner nella nuova squadra di proprietà americana, che dovrebbe unirsi alla serie l'anno prossimo.
  • Speculazioni precedenti avevano anche collegato Horner alla Ferrari, ma la scuderia italiana ha recentemente prolungato il contratto di Fred Vasseur, ponendo fine a tali voci.
  • La vasta esperienza e il palmarès vincente di Horner lo rendono un asset prezioso, e sarà interessante osservare dove potrebbe riapparire nel competitivo mondo della Formula 1, potenzialmente inaugurando un nuovo capitolo per un'altra squadra desiderosa di lottare per la supremazia.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/christian-horner-settlement-red-bull/10761615...

logomotorsport