Ultime Notizie F1

La battuta di Adrian Newey sull'"handicap" ha galvanizzato l'Aston Martin, dice il Team Principal

La battuta di Adrian Newey sull'"handicap" ha galvanizzato l'Aston Martin, dice il Team Principal

Riassunto
La critica di Adrian Newey al simulatore Aston Martin, definita "handicap", era un tentativo deliberato di motivare il team. Il Team Principal Cowell conferma che l'obiettivo è spronare miglioramenti in vista del 2026.

Il Team Principal e CEO dell'Aston Martin, Andy Cowell, ha rivelato che l'affermazione di Adrian Newey sul simulatore del team come un "handicap" per i prossimi due anni è stata una spinta deliberata per motivare la squadra. Newey, unitosi all'Aston Martin a marzo, si è concentrato principalmente sulle regolamentazioni del 2026, utilizzando le sue settimane iniziali per osservare e identificare aree di miglioramento, sia operativamente che tecnicamente.

Perché è importante:

  • L'arrivo di Newey in Aston Martin è uno dei movimenti più significativi della F1 recente, portando un'esperienza di progettazione senza pari a un team ambizioso.
  • Il suo uso strategico di critiche mirate, volte alla motivazione interna piuttosto che alla denigrazione pubblica, evidenzia la sua profonda comprensione delle dinamiche e delle prestazioni del team.
  • Per l'Aston Martin, rispondere positivamente a un feedback così diretto da una figura del calibro di Newey è cruciale per il suo obiettivo di diventare un team di vertice sotto le nuove normative del 2026.

I dettagli:

  • Focus di Newey: Da quando si è unito all'Aston Martin, Adrian Newey ha dedicato i suoi sforzi interamente alle normative del 2026, con un coinvolgimento minimo sulla vettura della stagione in corso durante le "riunioni per la pausa pranzo".
  • Osservazione Iniziale: Le prime settimane di Newey sono state dedicate all'osservazione delle operazioni e dell'infrastruttura tecnica del team, inclusa la partecipazione a diversi weekend di gara, come il Gran Premio di Monaco.
  • Critica al Simulatore: A Monaco, Newey ha dichiarato ai media che il simulatore "driver-in-the-loop" del team "non era ancora al livello richiesto" e rappresentava un "handicap" per i prossimi due anni.
  • Conferma di Cowell: Cowell inizialmente ha minimizzato l'affermazione di Newey, ma ora rivela la vera intenzione del progettista: "spingere il team".
    • Cowell ha raccontato che Newey gli sussurrò dopo l'intervista, confermando la sua intenzione di provocare una risposta interna più forte.
  • Risposta del Team: Secondo Cowell, i commenti di Newey hanno motivato con successo il team, in particolare coloro che sono responsabili del simulatore.
    • "C'è molto lavoro in corso per migliorare la simulazione, renderla più rappresentativa e migliorare l'ambiente dell'abitacolo", ha affermato Cowell.
  • L'impatto di Enrico Cardile: Enrico Cardile, reclutato dalla Ferrari due mesi fa, è ora responsabile dell'allineamento di tutti i dipartimenti tecnici a Silverstone.
    • Il ruolo di Cardile include la supervisione dei miglioramenti al simulatore "driver-in-the-loop", assicurando che soddisfi le aspettative di Newey.

Prossimi passi:

  • I continui miglioramenti al simulatore e alle altre infrastrutture tecniche sono critici mentre l'Aston Martin si prepara per le normative del 2026.
  • Con Newey completamente concentrato sulla progettazione della vettura 2026 e Cardile che ottimizza le operazioni tecniche, l'Aston Martin mira ad affrontare le sue attuali debolezze ed emergere come un forte contendente nei prossimi anni.
  • Cowell è fiducioso che il simulatore non sarà un "handicap di due anni", credendo che l'effetto desiderato dei commenti provocatori di Newey sia stato raggiunto.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/aston-martin-reveals-how-adrian-newey-pushed-...

logomotorsport