Ultime Notizie F1

Zhou Guanyu Racconta l'Apprendimento "Shock" da Bottas, Hamilton e Leclerc

Zhou Guanyu Racconta l'Apprendimento "Shock" da Bottas, Hamilton e Leclerc

Riassunto
Zhou Guanyu condivide preziose lezioni da Bottas, Hamilton e Leclerc, notando la somiglianza nei loro stili di lavoro. Sottolinea l'impatto costruttivo di Bottas e l'ambiente focalizzato della Ferrari, affermando che questa esperienza lo ha reso un pilota migliore e più preparato per un ritorno in F1.

Zhou Guanyu Racconta l'Apprendimento "Shock" da Bottas, Hamilton e Leclerc

Il pilota di riserva della Ferrari, Zhou Guanyu, ha rivelato un momento "scioccante" del suo periodo con Valtteri Bottas alla Sauber, tracciando nel contempo confronti tra gli stili di lavoro di Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Zhou, ora pilota di riserva della Ferrari, sottolinea gli approcci simili adottati da tutti e tre i piloti campioni, evidenziando le lezioni inestimabili che ha acquisito lavorando al loro fianco.

Perché è importante:

Le osservazioni di Zhou Guanyu offrono uno sguardo raro sulle metodologie di tre piloti di Formula 1 di altissimo livello — Bottas, Hamilton e Leclerc. La sua prospettiva è particolarmente preziosa, poiché ha potuto osservare le loro abitudini di lavoro in prima persona, da un veterano esperto come Bottas agli attuali pilastri Hamilton e Leclerc. Questa esperienza gli fornisce un punto di riferimento unico per prestazioni e sviluppo, cruciale per qualsiasi pilota che miri a tornare a una posizione di pilota titolare sulla griglia della F1.

I Dettagli:

  • Stili di Lavoro Simili: Zhou ha notato che, nonostante le sfumature individuali, l'approccio generale di lavoro di Bottas, Hamilton e Leclerc è "molto simile". Ciò suggerisce un insieme fondamentale di principi a cui i piloti campioni aderiscono, indipendentemente dalla loro personalità o dal team.
  • L'Impatto di Bottas: Zhou ha ricordato uno "shock" durante il suo primo anno con Bottas alla Sauber (allora Alfa Romeo). Si rese conto del ruolo significativo che Bottas svolgeva nel "costruire una squadra e dare una spinta alle persone in fabbrica". Questo andava oltre le prestazioni in pista, enfatizzando leadership e morale.
  • Imparare dall'Esperienza: Zhou ha sfruttato attivamente la vasta conoscenza ed esperienza di Bottas in Formula 1, adattandole alla propria guida e sviluppo dall'inizio dello scorso anno.
  • L'Ambiente Strutturato della Ferrari: In Ferrari, Zhou sperimenta un ambiente più focalizzato. Afferma che il tempo che i piloti possono dedicare agli ingegneri durante un weekend di gara è "più del doppio" rispetto alla sua squadra precedente. Questo maggiore focus sui risultati di guida, piuttosto che sulle attività esterne, è qualcosa che apprezza particolarmente.
    • Stabilità: Zhou ha sottolineato l'importanza della stabilità all'interno del team di gara, citando la propria esperienza di aver avuto tre ingegneri di gara diversi in tre anni alla Sauber come dannosa per la costruzione di relazioni e la comprensione.
    • Supporto al Pilota: La Ferrari offre un supporto robusto, inclusi un coach e un ingegnere dedicati, permettendo a piloti come Hamilton (nuovo del progetto) di ambientarsi, adattare la propria guida e costruire ritmo senza continui cambiamenti di contorno.
  • Crescita Personale: Nonostante non abbia corso quest'anno, Zhou crede che il suo tempo fuori dalla griglia, osservando e lavorando all'interno della Ferrari, lo abbia reso un "pilota migliore" e più preparato per un potenziale ritorno in F1.

Uno sguardo al futuro:

Zhou Guanyu rimane impegnato in Formula 1, dando priorità al suo ruolo di riserva con la Ferrari rispetto alle corse in altre serie per rimanere nel paddock ed essere pronto per qualsiasi opportunità potenziale. La sua esperienza con la Ferrari, unita alle lezioni apprese da piloti d'élite, lo sta plasmando in un concorrente più completo e preparato.

  • Sebbene le sue possibilità di un ritorno in griglia nel 2026 appaiano attualmente limitate, la dedizione di Zhou a rimanere nell'ecosistema della F1 dimostra la sua ambizione a lungo termine.
  • Le sue osservazioni franche sulle dinamiche di squadra e sul supporto ai piloti sottolineano i fattori critici che contribuiscono alle prestazioni dei piloti e al successo del team nel mondo altamente competitivo della Formula 1.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/valtteri-bottas-shock-revealed-by-ferrari-driver-a...

logoPlanetF1

F1 COSMOS | Zhou Guanyu Racconta l'Apprendimento "Shock" da Bottas, Hamilton e Leclerc