Ultime Notizie F1

Alpine 2026, Jack Doohan esplora nuove strade in F1

Alpine 2026, Jack Doohan esplora nuove strade in F1

Riassunto
Con l'Alpine che ha confermato Colapinto per il 2026, Jack Doohan vede sfumare la sua chance per un sedile e ora esplora opzioni in F1, contattando team come Haas e Williams. Data la scarsità di posti, un ruolo da collaudatore è l'ipotesi più probabile, e potrebbe considerare altre categorie per restare competitivo.

Alpine conferma il 2026, Jack Doohan cerca nuove vie in F1

Con la conferma di Franco Colapinto come pilota Alpine per il 2026, è chiaro che Jack Doohan non avrà un sedile nel team con sede a Enstone. Questo sviluppo costringe l'attuale pilota di riserva australiano a esplorare le sue opzioni nel paddock della Formula 1, cercando un percorso da seguire dopo una stagione impegnativa. Un tempo considerato un candidato promettente, Doohan deve ora affrontare la realtà di dover cercare altrove un'opportunità a tempo pieno in F1.

Perché è importante:

La ricerca di un sedile in F1 per il 2026 da parte di Jack Doohan evidenzia l'intensa competizione per i limitati posti disponibili sullo schieramento e la natura precaria dei programmi di sviluppo dei giovani piloti. Dopo essere stato retrocesso da un ruolo di pilota titolare all'inizio di quest'anno e con il futuro dell'Alpine ormai definito, Doohan deve cercare attivamente una nuova collocazione per evitare che la sua carriera si arresti. Ottenere un posto, anche solo come riserva, è cruciale per mantenere rilevanza ed esperienza competitiva nell'ecosistema della F1.

I Dettagli:

  • Decisione Alpine: La conferma di Franco Colapinto per il 2026 in Alpine chiude la porta a Doohan, nonostante il suo precedente ruolo di pilota di riserva e i test svolti.
  • Esplorando il Paddock: Doohan, o il suo management, avrebbe contattato team come Cadillac, Haas, Sauber e Williams, valutando attivamente interesse e potenziali opportunità per la stagione 2026.
  • Stato Contrattuale: Non è chiaro se il contratto di Doohan con Alpine si estenda oltre la stagione in corso o se diventerà un free agent, il che semplificherebbe il suo passaggio a un altro team.
  • Sedili 2026 Limitati: Con la maggior parte dei sedili per il 2026 già occupati, Doohan non è in lizza per le posizioni rimanenti in Red Bull Racing o Racing Bulls. Una guida a tempo pieno per il 2026 è altamente improbabile.
  • Scenario Più Probabile: Un ruolo di collaudatore e riserva per il 2026 sembra essere il risultato più realistico per Doohan, con l'obiettivo di posizionarsi per un ritorno in F1 a tempo pieno nel 2027.

Tra le righe:

La situazione di Doohan sottolinea l'esigenza critica di chilometri in gara per i giovani piloti. Nel 2024, ha principalmente svolto compiti di test per Alpine, con una sola apparizione in un Gran Premio, e ancora meno gare nel 2025. Un'altra stagione passata prevalentemente ai margini, specialmente nel 2026 senza un'esperienza di gara significativa, ostacolerebbe seriamente le sue prospettive per un futuro sedile in F1. I team valorizzano l'esperienza competitiva recente, e la sua mancanza potrebbe renderlo un'opzione meno desiderabile.

Cosa succede ora:

Doohan sta probabilmente considerando serie di corse alternative per mantenere la sua competitività, data l'improbabilità di un sedile a tempo pieno in F1 nel 2026. Le speculazioni includono un passaggio alla Super Formula o a serie endurance come Le Mans o IMSA, in modo simile a quanto hanno fatto altri piloti di riserva. Intraprendere gare in un'altra serie di alto livello sarebbe una mossa strategica per affinare le sue abilità e dimostrare le sue capacità, piuttosto che trascorrere un altro anno completamente ai margini della F1, cosa che non gioverebbe alle sue ambizioni a lungo termine.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/features/this-driver-is-looking-around-for-2026-is-a-q...

logoGP Blog