Ultime Notizie F1

Aston Martin: Alla Ricerca dei Meccanici di F1 del Futuro per Colmare la Carenza di Talenti

Aston Martin: Alla Ricerca dei Meccanici di F1 del Futuro per Colmare la Carenza di Talenti

Riassunto
L'Aston Martin e Valvoline lanciano l'"Aspiring Mechanics Programme", un investimento da 1 milione di dollari per formare 10.000 futuri meccanici F1 globalmente. L'iniziativa mira a colmare la carenza di professionisti qualificati nello sport e nel settore automobilistico.

Aston Martin Investe nella Prossima Generazione di Meccanici di F1

L'Aston Martin sta investendo attivamente nella prossima generazione di meccanici di Formula 1 attraverso il suo "Aspiring Mechanics Programme", un'iniziativa globale volta a contrastare una prevista carenza di manodopera qualificata e a iniettare nuovi talenti nel mondo esigente della F1.

Perché è importante:

I team di Formula 1 sono impegnati in una corsa agli armamenti nascosta, non solo per i piloti, ma per i più brillanti giovani meccanici e ingegneri. Con un calendario impegnativo di 24 gare, i team di F1 affrontano la sfida costante di trattenere personale esperto e trovare nuovi talenti appassionati. Il programma dell'Aston Martin è un passo proattivo per garantire un pipeline di talenti sostenibile, affrontando sia le esigenze dello sport che una carenza più ampia nel settore.

I Dettagli:

  • Iniziativa Globale: L'Aston Martin, in collaborazione con il gigante dei lubrificanti Valvoline, ha lanciato l'Aspiring Mechanics Programme. Questa iniziativa quinquennale da 1 milione di dollari mira a supportare circa 10.000 aspiranti meccanici in tutto il mondo attraverso borse di studio e formazione.
  • Carenza del Settore: Valvoline stima una carenza globale di 4,3 milioni di lavoratori automobilistici qualificati entro il 2030, evidenziando la necessità critica di programmi del genere ben oltre la F1.
  • Avvio del Programma: Il programma è iniziato durante la settimana del Gran Premio del Messico, dove i membri del team Aston Martin hanno incontrato studenti della Escuela Mexicana de Electricidad di Città del Messico. Otto studenti, incluse due donne, sono stati premiati con borse di studio e hanno ricevuto un tour del paddock e del garage.
  • Ispirare Talenti Futuri: Andy Stevenson, storico Sporting Manager dell'Aston Martin, ha sottolineato il duro lavoro e la dedizione richiesti, ma anche le immense ricompense e la soddisfazione di una carriera in F1. Stevenson, che ha iniziato come meccanico, ha espresso come tali opportunità possano ispirare i giovani.
  • Strategie di Ritenzione: Nonostante l'espansione del calendario, Stevenson ha notato che i team di F1 hanno migliorato la ritenzione del personale diventando più professionali e di supporto. Tuttavia, attrarre nuovi talenti rimane cruciale poiché alcuni meccanici passano a ruoli meno impegnativi.
  • Influenza del Cost Cap: Il limite di spesa (cost cap) della F1 presenta una sfida per l'assunzione diretta di numerosi nuovi dipendenti. L'Aston Martin affronta questo problema con il suo programma 'F1 Evolution' a Silverstone, dove i giovani vengono formati al di fuori del cost cap lavorando con auto di F1 più datate. Ciò fornisce anche un percorso futuro per il personale esperto per passare a ruoli di tutoraggio.

Cosa Succederà:

L'Aspiring Mechanics Programme si espanderà a livello globale, con l'obiettivo di ispirare migliaia di studenti che altrimenti potrebbero vedere una carriera in F1 come un sogno irraggiungibile. Aprendo un bacino di talenti più ampio, Aston Martin e Valvoline sperano di garantire una fornitura costante di individui qualificati e appassionati per sostenere lo sport e l'industria automobilistica negli anni a venire. Se avrà successo, questo modello potrebbe diventare un punto di riferimento per altre squadre e settori che affrontano carenze di talenti simili.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/aston-martin-chasing-next-generation-f1-mecha...

logomotorsport