Ultime Notizie F1

Zak Brown accusato di aver ingannato Alex Palou in una battaglia legale McLaren da 20 milioni di dollari

Zak Brown accusato di aver ingannato Alex Palou in una battaglia legale McLaren da 20 milioni di dollari

Riassunto
CEO McLaren Zak Brown accusato di aver ingannato Alex Palou su un posto in F1. Palou ha rotto un contratto da $20M, ora in causa a Londra. L'esito potrebbe ridefinire la trasparenza nei contratti sportivi.

Il CEO della McLaren, Zak Brown, è accusato di aver "ingannato" la star della IndyCar Alex Palou riguardo a un potenziale sedile in Formula 1, mentre un caso legale da 20 milioni di dollari tra le due parti è ufficialmente iniziato a Londra. La McLaren chiede un risarcimento danni sostanziale a Palou e ai suoi sponsor dopo che quest'ultimo ha rinnegato un accordo pluriennale per unirsi alla squadra, optando invece per rimanere con la Chip Ganassi.

Perché è importante:

  • Questa battaglia legale ad alto rischio evidenzia l'intensa competizione e le complesse dinamiche contrattuali nel motorsport di alto livello, in particolare per quanto riguarda i movimenti dei piloti tra IndyCar e Formula 1.
  • L'esito potrebbe stabilire un precedente significativo su come i contratti dei piloti vengono negoziati ed eseguiti tra diverse serie di corse.

I Dettagli:

  • Disputa Contrattuale: Palou, quattro volte campione IndyCar, è stato annunciato come pilota McLaren in IndyCar nell'ottobre 2022, con un accordo per unirsi per le stagioni 2024, 2025 e 2026.
  • Violazione del Contratto: La McLaren sostiene che Palou li abbia informati di "non avere intenzione di onorare il suo contratto con noi in IndyCar o Formula 1", portando all'attuale azione legale presso l'Alta Corte di Londra.
  • Richiesta della McLaren: La McLaren chiede danni per un totale di 20,8 milioni di dollari, così suddivisi:
    • 1,3 milioni di dollari per costi aggiuntivi di stipendio del pilota.
    • 15,5 milioni di dollari per perdite di sponsorizzazione.
    • 4 milioni di dollari per mancati ricavi basati sulle prestazioni.
  • Difesa di Palou: Il team legale di Palou sostiene che egli non debba alcun risarcimento, argomentando di essere stato indotto in errore sulla prospettiva di un sedile in F1.
    • Il suo avvocato, Nick De Marco KC, ha dichiarato che Zak Brown "ha attirato il Sig. Palou a lasciare la Chip Ganassi per unirsi alla McLaren senza maggiore riguardo per gli obblighi contrattuali di quanto si presume abbia fatto il Sig. Palou."
    • De Marco ha inoltre affermato che Brown "ha convinto il Sig. Palou che unendosi alla McLaren avrebbe potuto realmente ottenere un posto in F1", ma che Palou ha poi scoperto il reclutamento simile di Oscar Piastri, suggerendo che Brown non avesse mai avuto l'intenzione di promuovere Palou in F1.
    • La difesa di Palou ha descritto la McLaren come una "squadra di seconda classe", implicando che l'unica motivazione di Palou per unirsi fosse la promessa di un'opportunità in F1.
  • Contro-argomentazione McLaren: Rappresentando la McLaren, Paul Goulding KC ha definito Palou un "serial breaker di contratti" ma ha riconosciuto il suo "talento generazionale".
    • Goulding ha sostenuto che la violazione ha privato la McLaren "dei servizi del pilota IndyCar di maggior successo della generazione attuale" per quattro anni.

Prossimi Passi:

Entrambe le parti continueranno a presentare le loro argomentazioni all'Alta Corte di Londra, con una conclusione prevista per novembre. La decisione non solo determinerà le responsabilità finanziarie, ma potrebbe anche rimodellare la percezione della trasparenza e della fiducia nelle negoziazioni di alto livello nel motorsport.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/zak-brown-accused-deceiving-alex-palou-20m-court-d...

logoPlanetF1