
Williams: squalificata dalle qualifiche del GP di Singapore, scatterà dal fondo della griglia
Perché è importante:
Entrambe le vetture della Williams sono state squalificate dalle qualifiche del Gran Premio di Singapore dopo che i controlli post-sessione hanno rivelato che gli elementi dell'ala posteriore superavano i limiti consentiti. Alex Albon e Logan Sargeant, che si erano inizialmente qualificati rispettivamente 12° e 13°, partiranno ora dal fondo della griglia, un significativo passo falso per il team che punta ai punti.
- Regolamenti Stretti e Margini Minimi: La squalifica della Williams evidenzia i rigidi regolamenti tecnici della FIA e i margini estremamente ridotti con cui operano i team. Sebbene la scuderia neghi di aver cercato un vantaggio prestazionale, la penalità sottolinea l'importanza della conformità precisa, specialmente in una serrata lotta di centro gruppo dove ogni posizione conta.
- Impatto sul Campionato Costruttori: L'incidente potrebbe influenzare il posizionamento della Williams nel campionato costruttori, affrontando ora una salita impegnativa per conquistare punti a Singapore.
I dettagli:
- Qualifica Iniziale: Alex Albon e Logan Sargeant si erano qualificati rispettivamente 12° e 13° sul Marina Bay Street Circuit, in una posizione favorevole per lottare per la zona punti.
- Scrutinio FIA: Durante i controlli post-qualifica, il Delegato Tecnico F1 della FIA, Jo Bauer, ha riscontrato che gli elementi più alti delle ali posteriori di entrambe le vetture superavano il limite massimo consentito di 85 mm su entrambi i lati dell'area esterna dell'ala posteriore.
- Infrazione Tecnica: Questa violazione rientra nell'Articolo 3.10.10 g. dei regolamenti tecnici, che impone che lo spazio tra le sezioni dell'ala posteriore, quando il Sistema di Riduzione della Resistenza Aerodinamica (DRS) è attivato, debba rimanere tra 9.4 mm e 85 mm sull'intera ampiezza.
- Risposta del Team: Il Team Principal della Williams, James Vowles, ha dichiarato che i controlli interni del team avevano indicato conformità in precedenza nella giornata e ha negato qualsiasi intenzione di ottenere un vantaggio prestazionale. Ha pienamente accettato la decisione della FIA e si è impegnato a indagare sulla causa.
- Decisione degli Steward: Gli steward hanno confermato che la Williams non ha contestato la procedura o l'accuratezza delle misurazioni, portando alla squalifica standard per tali violazioni tecniche.
Cosa succederà:
La Williams si trova ora ad affrontare la sfida di partire con entrambe le vetture dal fondo della griglia in una gara nota per la sua difficoltà nei sorpassi.
- Strategia per Punti: Il team si concentrerà sulla limitazione dei danni e sulla strategia per recuperare quanti più punti possibili.
- Revisione dei Processi Interni: L'incidente mette anche pressione sulla Williams affinché riveda e rafforzi i propri processi interni di conformità tecnica per prevenire future infrazioni, assicurando che possano competere costantemente senza tali intoppi.
- Ottimismo di Vowles: Nonostante la battuta d'arresto, Vowles rimane ottimista, affermando che il team ha una vettura capace di segnare punti e che "lutterà dal fondo della griglia".
Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-williams-disqualified-singapore-grand-prix-qu...