Ultime Notizie F1

Verstappen: "Piano FIA sui Gilet Refrigeranti? Un Po' Ridicolo"

Verstappen: "Piano FIA sui Gilet Refrigeranti? Un Po' Ridicolo"

Riassunto
Verstappen definisce "un po' ridicolo" il piano FIA sui gilet refrigeranti obbligatori, ritenendoli inefficaci e scomodi, e sostiene la libertà di scelta del pilota. La FIA, tuttavia, li considera una misura di sicurezza, alimentando un dibattito tra autonomia e benessere dei piloti.

Perché è importante:

Non si tratta solo di un giubbotto; è uno scontro tra la preferenza del pilota e i mandati di sicurezza della FIA. Le forti critiche di Verstappen evidenziano la tensione continua tra l'organo di governo della F1 e i suoi atleti di punta. Riflette anche un dibattito più ampio su quanta autonomia i piloti debbano avere sulle loro attrezzature di sicurezza personali.

I dettagli:

  • L'esperienza di Verstappen: Il quattro volte campione ha provato il giubbotto durante le prove a Singapore, ma lo ha trovato rapidamente "caldo dopo 15-20 minuti", rendendolo inutile, e ha scelto di non usarlo per il resto del weekend.
  • Avviso FIA sul Calore: La FIA ha emesso il suo primo avviso ufficiale di calore in F1, attivato quando le previsioni superano i 31°C fino a 24 ore prima di una gara.
  • Regolamenti Attuali: Attualmente, i piloti che scelgono di non indossare il giubbotto portano 0,5 kg di zavorra aggiuntiva per garantire la parità, penalizzando di fatto chi preferisce non usarlo.
  • Obiezione Principale di Verstappen: Ritiene che "debba essere una scelta del pilota" e si oppone alla sua futura introduzione obbligatoria.
  • Sicurezza vs. Praticità: Pur riconoscendo l'attenzione della FIA alla sicurezza, Verstappen suggerisce che altri miglioramenti dovrebbero avere la priorità. Ha anche criticato il design per interferire con le cinture e la difficoltà di installazione negli abitacoli moderni con spazio limitato.
  • Altre Visioni dei Piloti: George Russell ha dichiarato che lo userebbe, vedendo miglioramenti ma non una soluzione perfetta. Oscar Piastri era indeciso, sottolineando l'importanza della scelta del pilota.

Uno sguardo al futuro:

La FIA ha chiarito che un'introduzione obbligatoria nel 2026 è in fase di valutazione ma non finalizzata, con discussioni in corso con i piloti. Questo problema rimarrà probabilmente un punto di contesa.

  • Il dibattito evidenzia la complessità nell'implementare nuove misure di sicurezza in uno sport ad alte prestazioni.
  • La FIA dovrà ponderare il feedback dei piloti rispetto al suo obiettivo di garantire il benessere in condizioni estreme.
  • La spinta per i giubbotti obbligatori mira a prevenire problemi di calore come quelli visti nel GP del Qatar 2023.

Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-max-verstappen-cooling-verst-comments-ridicul...

logoSpeedcafe

F1 COSMOS | Verstappen: "Piano FIA sui Gilet Refrigeranti? Un Po' Ridicolo"