Ultime Notizie F1

GP Brasile: Vincitori e Vinti delle Qualifiche con Verstappen Fuori Presto

GP Brasile: Vincitori e Vinti delle Qualifiche con Verstappen Fuori Presto

Riassunto
Le qualifiche del GP del Brasile sorprendono: Verstappen fuori al Q1 (16°), Norris in pole. Racing Bulls e Ferrari in forma, Antonelli secondo. La gara si prospetta imprevedibile e potenzialmente decisiva per il campionato.

GP Brasile: Vincitori e Vinti delle Qualifiche

Le qualifiche del Gran Premio del Brasile a Interlagos hanno regalato una sorpresa clamorosa, con Lando Norris che ha conquistato la pole position mentre Max Verstappen è stato clamorosamente eliminato nel Q1. Questa sessione, segnata da successi e fallimenti eterogenei, appare cruciale per la narrativa del campionato.

Perché è importante:

I risultati delle qualifiche a Interlagos hanno scosso la narrazione del campionato di F1. L'uscita inaspettata di Max Verstappen nel Q1 e la pole di Lando Norris creano un'opportunità cruciale per la McLaren e potrebbero rappresentare un duro colpo per le aspirazioni di Verstappen al titolo 2025. Nel frattempo, le solide prestazioni di Racing Bulls e Ferrari evidenziano un panorama competitivo in continua evoluzione in una stagione ricca di sorprese.

I dettagli:

  • Max Verstappen (Perdente - 16°): La prima eliminazione in Q1 di Verstappen in quattro anni ha inferto un duro colpo alla sua caccia al titolo, che ora sembra aver quasi rinunciato. La sua Red Bull mancava di grip, rendendo una rimonta significativa dalla 16ª posizione in griglia una sfida ardua. Anche il compagno di squadra Yuki Tsunoda ha faticato, piazzandosi 19°.
  • Lando Norris (Vincitore - 1°): Norris ha continuato la sua forma eccezionale da Zandvoort, offrendo una prestazione magistrale per assicurarsi la sua 15ª pole position in carriera in F1. Nonostante un bloccaggio in Q3, ha assorbito la pressione per conquistare il primo posto, rafforzando ulteriormente la sua posizione nella lotta per il campionato.
  • Racing Bulls (Vincitrici - 5ª e 7ª): Dopo tre weekend senza punti, la Racing Bulls ha mostrato un miglioramento drastico, con Isack Hadjar e Liam Lawson qualificatisi rispettivamente quinto e settimo. Questa solida prestazione li pone in un'ottima posizione per conquistare punti cruciali e rafforzare la loro leadership nella battaglia di centro gruppo per il sesto posto nella classifica costruttori.
  • Oscar Piastri (Perdente - 4°): La pole provvisoria di Piastri in Q3 ha portato a un deludente quarto posto. Ha faticato con le gomme morbide, trovandole poco reattive, e non è riuscito a eguagliare il suo ritmo della Q2. Questa prestazione ha allargato il divario tra lui e Norris.
  • Kimi Antonelli (Vincitore - 2°): Sulla scia di un weekend sprint impressionante, Antonelli ha conquistato il secondo posto in qualifica, superando il suo compagno di squadra molto quotato, George Russell, e dimostrando il suo talento emergente.
  • Lewis Hamilton (Perdente - 13°): Hamilton ha vissuto un'altra sessione deludente, incolpando le temperature dei pneumatici per la sua eliminazione in Q2. Nonostante abbia tentato modifiche all'assetto, l'ala a bassa deportanza non ha offerto miglioramenti prestazionali, portandolo a definirlo "un altro weekend da buttare".
  • Charles Leclerc (Vincitore - 3°): Leclerc ha offerto una forte prestazione in qualifica, conquistando il terzo posto dopo un venerdì impegnativo per la Ferrari. È riuscito a massimizzare il potenziale della vettura, apportando modifiche significative post-sprint per colmare il divario con i rivali.
  • George Russell (Perdente - 6°): "Mr. Saturday" ha avuto un weekend insolito, lottando per trovare grip sui pneumatici Pirelli e venendo battuto in qualifica dal suo compagno di squadra rookie, Antonelli. La sua scommessa sulle gomme medie in Q3 si è rivelata controproducente, lasciandolo deluso al sesto posto.
  • Pierre Gasly (Vincitore - 9°): Nonostante la mancanza di ritmo dell'Alpine quest'anno, Gasly ha impressionato segnando un punto nella sprint e qualificandosi nono per il Gran Premio, dimostrando la sua capacità di massimizzare le opportunità limitate. Ha espresso estrema felicità per essere entrato in Q3 per la prima volta da Silverstone.
  • Ollie Bearman (Perdente - 8°): Sebbene un piazzamento nella top 10 sia solitamente positivo, l'ottavo posto di Bearman è sembrato deludente date le sue ottime prestazioni in Q1 e Q2. Un eccesso di confidenza e out lap troppo veloci hanno portato al surriscaldamento delle gomme e a una perdita di performance in Q3.

Cosa aspettarsi:

Il Gran Premio del Brasile si preannuncia una gara imprevedibile. Con Verstappen che partirà 16°, le implicazioni per il titolo sono immense, soprattutto se Norris riuscirà a convertire la sua pole in vittoria. Racing Bulls e Ferrari cercheranno di capitalizzare le loro solide posizioni di qualifica, mentre i piloti Mercedes punteranno al recupero. Il diverso schieramento e le prestazioni variate delle auto promettono una domenica emozionante, che potrebbe significativamente ridisegnare la classifica del campionato prima della fine della stagione.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/winners-and-losers-from-brazilian-gp-qualifyi...

logoThe Race