
Il Nuovo Contratto di Pierre Gasly: Un Segno Promettente per il Futuro dell'Alpine in F1
Gasly Rinnova con Alpine Fino al 2028: Fiducia nel Progetto
Pierre Gasly ha confermato il suo futuro con l'Alpine, estendendo il suo contratto fino al 2028. Una mossa che, nonostante le attuali difficoltà della squadra, segnala una forte convinzione nella visione a lungo termine e nell'ambizioso progetto per il 2026.
Perché è importante:
A 29 anni, Gasly è nel pieno della sua carriera. La sua decisione di rimanere con un team attualmente in fondo alla classifica costruttori suggerisce che vede un potenziale significativo nella pianificata rinascita dell'Alpine, piuttosto che sprecare i suoi anni migliori nelle retrovie. È un atto di pazienza calcolato e un forte endorsement per i progressi interni del team.
Il quadro generale:
L'Alpine affronta un 2025 impegnativo, ma si sta posizionando strategicamente per i cambiamenti regolamentari del 2026. Gli elementi chiave che hanno influenzato la decisione di Gasly includono probabilmente:
- Risorse Aumentate: L'Alpine beneficerà di più tempo in galleria del vento e di simulazione per lo sviluppo del 2026.
- Power Unit Mercedes: Il team ha optato per i motori Mercedes, abbandonando il proprio progetto di power unit per il 2026, visto come un percorso più certo verso la competitività e con risparmi sui costi.
- Nuova Leadership: L'arrivo di Steve Nielsen come managing director dovrebbe portare stabilità e una direzione chiara. Il team tecnico di David Sanchez sta anche implementando un approccio di sviluppo strutturato, simile a quello della McLaren.
- Focus sul 2026: L'Alpine ha silenziosamente spostato risorse significative sullo sviluppo della vettura 2026, limitando gli aggiornamenti per la stagione corrente. Questo rispecchia la strategia trasparente della Williams, ma con meno clamore pubblico.
Cosa succederà:
L'impegno anticipato di Gasly, a differenza dell'approccio "wait and see" che alcuni ipotizzano per Max Verstappen, indica la sua fiducia nei primi segnali del progetto. La power unit Mercedes sarebbe in linea per essere competitiva fin dall'inizio.
Questo rinnovo a lungo termine è una vittoria significativa per Nielsen, suggerendo il suo impatto immediato sul morale e sulla direzione del team. Sebbene una svolta immediata "dall'ultima alla prima posizione" sia una richiesta difficile, la decisione di Gasly implica la fiducia nella traiettoria ascendente dell'Alpine per gli anni a venire. Se l'Alpine riuscirà davvero a lottare per le vittorie, la scelta di Gasly potrebbe essere vista come una mossa geniale.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/pierre-gasly-new-deal-promising-sign-alpine-f...