
Perché la McLaren non può escludere Max Verstappen dalla lotta per il titolo F1 2025
Perché è importante:
La cautela della McLaren evidenzia la minaccia unica rappresentata da Max Verstappen, quattro volte campione del mondo noto per la sua abilità senza pari e la capacità di massimizzare il potenziale di qualsiasi vettura. Anche con un'auto apparentemente dominante, la McLaren comprende che la F1 è imprevedibile e la presenza di Verstappen significa che la lotta per il titolo è tutt'altro che finita fino all'ultima gara.
I dettagli:
- La rinascita di Verstappen: Il pilota della Red Bull ha ridotto significativamente il gap dal leader del campionato Piastri, portando un deficit di 104 punti a 69 in sole due gare, con vittorie consecutive a Monza e Baku.
- L'occasione mancata della McLaren: Mentre Piastri è andato a muro a Baku senza segnare punti, Norris si è piazzato solo settimo, permettendo a Verstappen di guadagnare punti cruciali.
- Il parere del paddock su Verstappen: Molti piloti e team principal, tra cui Esteban Ocon (Haas) e George Russell (Mercedes), ritengono che Verstappen abbia una forte possibilità se la Red Bull gli fornirà una vettura competitiva. Russell gli ha persino dato una possibilità al "100%".
- Il riconoscimento di Stella: Il team principal della McLaren, Andrea Stella, riconosce l'esperienza di Verstappen come quattro volte campione del mondo, affermando: "è Max Verstappen - campione del mondo negli ultimi quattro anni", sottolineando il suo potenziale pericoloso.
- La prospettiva di Norris: Lando Norris ha apertamente elogiato Verstappen, definendolo "uno dei migliori di sempre, se non il migliore in Formula 1", e notando che batterlo è "abbastanza difficile a volte". Ciò indica il vantaggio mentale che Verstappen detiene sui suoi rivali.
Il quadro generale:
Le prestazioni costanti di Verstappen, anche con una vettura meno dominante all'inizio della stagione, sottolineano la sua capacità di offrire risultati sotto pressione. Il suo record di 19 vittorie nel 2023 con una vettura dominante serve come un vivido promemoria di ciò che può realizzare quando gli vengono dati gli strumenti giusti. Il recente aggiornamento al fondo della sua Red Bull, effettuato prima di Monza, ha apparentemente sbloccato ulteriori prestazioni, permettendogli di sfidare le McLaren in modo più diretto.
Cosa succederà dopo:
L'imminente Gran Premio di Singapore è previsto come un altro campo di battaglia cruciale. Sia Piastri che Norris si aspettano una forte competizione da parte di Verstappen e della Red Bull. La continua cautela della McLaren è un riconoscimento strategico del fatto che il campionato è tutt'altro che deciso. Verstappen, con "nulla da perdere", mantiene un approccio rilassato ma concentrato, indicando che perseguirà incessantemente ogni opportunità per ridurre ulteriormente il divario. Un altro passo falso della McLaren potrebbe riportare Verstappen al centro della lotta per il titolo.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/why-mclaren-keeps-refusing-to-rule-max-versta...