
Perché Max Verstappen Sorprenderà sul "Circuito Più Ardente del Mondo"
Nonostante il dominio attuale della McLaren in questa stagione, Max Verstappen è pronto a offrire una performance a sorpresa al prossimo Gran Premio di Singapore.
Il "circuito più ardente del mondo", come viene spesso chiamato per le sue curve insidiose e le richieste implacabili, presenta un'opportunità unica per Verstappen di mettere in mostra le sue eccezionali abilità di guida e la strategia della Red Bull, anche con una vettura meno competitiva.
Perché è importante:
- La McLaren guida attualmente sia il Campionato Piloti che quello Costruttori.
- Red Bull e Max Verstappen sono scesi rispettivamente al terzo e quarto posto.
- Una forte prestazione a Singapore è cruciale per Verstappen per riaffermare le sue ambizioni iridate e per la Red Bull per ridurre il divario dai rivali.
I dettagli:
- Classifica Piloti: Oscar Piastri (McLaren) è in testa con 324 punti, seguito da Lando Norris (McLaren) con 299. Max Verstappen (Red Bull) è terzo con 255 punti, un distacco significativo.
- Classifica Costruttori: La McLaren domina con 623 punti, quasi il doppio della seconda classificata, la Mercedes (290). La Ferrari è terza con 286, mentre la Red Bull è quarta con 272.
- Prossime Gare:
- Gran Premio di Singapore: Marina Bay Street Circuit (5 ottobre)
- Gran Premio degli Stati Uniti: Circuit of the Americas (19 ottobre)
- Gran Premio del Messico: Autódromo Hermanos Rodríguez (26 ottobre)
- Gran Premio del Brasile: Autódromo José Carlos Pace Interlagos (9 novembre)
- Gran Premio di Las Vegas: Las Vegas Street Circuit (23 novembre)
Tra le righe:
Il Marina Bay Street Circuit è noto per le sue curve strette, l'alta umidità e le impegnative condizioni di gara notturna, che spesso portano a esiti imprevedibili e a scommesse strategiche audaci. Questo ambiente gioca direttamente a favore dei punti di forza di Verstappen: la sua capacità di massimizzare le prestazioni anche in vetture difficili e il suo stile di guida aggressivo, ma preciso. Sebbene la vettura della Red Bull possa non essere così dominante come nelle stagioni precedenti, la genialità individuale di Verstappen brilla spesso nei circuiti che richiedono puro talento del pilota piuttosto che pura velocità della vettura.
Cosa succederà:
Tutti gli occhi saranno puntati su Singapore per vedere se Verstappen riuscirà a invertire la rotta. Una vittoria o un podio lì non solo aumenterebbero il suo bottino di punti individuale, ma invierebbero anche un forte segnale alla McLaren e al resto della griglia che la Red Bull, e Verstappen in particolare, sono ancora pienamente in lizza. Le restanti gare in calendario, specialmente quelle in Nord e Sud America, offrono sfide diverse dove Verstappen potrà capitalizzare ulteriormente sulle sue abilità e sull'eccellenza operativa della Red Bull.
Articolo originale :https://racingnews365.com/why-max-verstappen-will-shock-everyone-at-the-nordschl...