Ultime Notizie F1

Perché la Pole Position Raramente Vince il GP d'Italia di F1?

Perché la Pole Position Raramente Vince il GP d'Italia di F1?

Riassunto
Dal 2020, nessun vincitore del GP d'Italia di F1 a Monza è partito dalla pole, la più lunga serie di vittorie non da pole nella storia recente del circuito. Analisi indicano che fattori come strategie, incidenti e ritmo di gara superiore spiegano questa tendenza, rendendo Monza una gara imprevedibile dove la pole non è garanzia di successo.

Perché la Pole Position Raramente Vince il GP d'Italia di F1?

Un Trend Recente a Monza

I recenti vincitori del Gran Premio d'Italia di F1 a Monza – Pierre Gasly, Daniel Ricciardo e Max Verstappen (due volte) – condividono una caratteristica sorprendente: nessuno di loro è partito dalla pole position. Questa tendenza, in particolare dal 2020, segna la striscia più lunga di vittorie non provenienti dalla pole da quando il layout attuale della prima curva di Monza è stato stabilito nel 2000.

Il Contesto

Il layout di Monza si è evoluto significativamente dal 1950. La distanza di 470 metri verso la Curva 1 offre la scia, ma analisi sofisticate spesso scoraggiano mosse ad alto rischio, sebbene le gare caotiche persistano. La prima chicane è stata rivista più volte per ridurre ingorghi e incidenti.

Vittorie Recenti Non da Pole:

  • 2020 (Gasly): Lewis Hamilton guidava dalla pole, ma una bandiera rossa e una penalità per un pit stop irregolare aprirono la porta a Gasly, partito decimo, per capitalizzare sulla strategia.
  • 2021 (Ricciardo): Nonostante la pole di Valtteri Bottas nella sprint race, una penalità lo fece retrocedere. Ricciardo, partito secondo, scattò meglio di Max Verstappen verso la Curva 1, e un successivo scontro tra Verstappen e Hamilton gli assicurò la vittoria.
  • 2022 (Verstappen): Charles Leclerc partiva in pole, ma Verstappen, partito settimo per una penalità sulla power unit, aveva un ritmo gara superiore e si è fatto strada nel gruppo in modo efficiente.
  • 2023 (Verstappen): Carlos Sainz deteneva la pole, ma Verstappen, partito secondo, ha rapidamente dimostrato la superiorità della sua vettura, superando Sainz al 15° giro.
  • La Scorsa Stagione (Norris/Leclerc): Lando Norris partiva in pole, ma una gara dinamica ha visto Oscar Piastri e poi Charles Leclerc guadagnare posizioni, con Leclerc che ha beneficiato di pit stop strategici.

Le Prospettive

Sebbene questa distinta tendenza a Monza possa sembrare predittiva, le vittorie passate non da pole sono spesso derivate da eventi specifici come guasti meccanici o cattive partenze. Ogni recente vittoria non da pole ha avuto circostanze uniche, riflettendo le dinamiche imprevedibili delle gare a Monza piuttosto che una certezza.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/why-is-f1-italian-gp-so-rarely-won-from-pole/...

logomotorsport