
Brasile: Hamilton e Verstappen Sorprendono, Salta la Qualifica nel FP1. La Strategia dei Pneumatici al Centro.
Perché è importante:
I Dettagli:
- Risparmio Strategico di Gomme: Sia Hamilton che il suo compagno di squadra in Mercedes hanno scelto di conservare un set di gomme nuove per la sessione di qualifica sprint del pomeriggio. Questa decisione implica che sono entrati nella sessione di qualifica principale con dati limitati e senza giri di riferimento ad alte prestazioni dal FP1.
- Giro Veloce Abortito di Verstappen: Max Verstappen, nonostante montasse gomme soft – una scelta aggressiva condivisa solo dal compagno di squadra –, ha abortito il suo giro veloce. È rientrato ai box dopo che i suoi tempi parziali erano inferiori anche a quelli delle McLaren con gomme medie, suggerendo che la RB21 non fosse ancora ottimizzata.
- Le Difficoltà della Ferrari: Le due Ferrari hanno concluso la sessione rispettivamente terzultime e penultime, precedendo solo Yuki Tsunoda, la cui sessione è stata compromessa da un incidente iniziale contro le barriere. Ciò indica sfide significative per la Scuderia nell'ottimizzare le prestazioni della vettura nelle condizioni del circuito.
- Dominio McLaren: Lando Norris e Oscar Piastri della McLaren hanno mostrato un ritmo dominante nel FP1, con Norris che ha superato Piastri per un soffio per conquistare la vetta. Sono stati gli unici piloti a infrangere la barriera dell'1:10, segnalando una forte forma iniziale.
Il Quadro Generale:
Il limitato chilometraggio del FP1, combinato con le scelte strategiche dei team di punta come Mercedes e Red Bull, ha lasciato l'ordine dei valori un po' ambiguo in vista della qualifica sprint. L'impressionante prestazione della McLaren suggerisce che potrebbero essere seri contendenti per la pole position, mentre le difficoltà iniziali della Red Bull, incluso il disagio di Verstappen con la RB21 e l'incidente di Tsunoda, aggiungono un elemento di incertezza. Il formato del weekend con la qualifica sprint premia la pratica efficiente e il rapido adattamento.
Cosa Succede Dopo:
L'attenzione si sposta immediatamente alla qualifica sprint, dove i team sveleranno il loro vero potenziale. Le scelte strategiche sui pneumatici nel FP1 da parte di Hamilton e Verstappen potrebbero rivelarsi vincenti con gomme fresche per una forte performance nella sprint, oppure potrebbero ritorcersi contro se non avessero trovato il setup ottimale. La sessione promette di essere un indicatore cruciale di chi ha realmente padroneggiato l'impegnativo circuito brasiliano e le sue condizioni.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/why-hamilton-and-verstappen-did-not-commit-to-a-f...






