Ultime Notizie F1

Antonio Fuoco, pilota Ferrari WEC, sarà al volante per la Ferrari nella sessione FP1 del GP del Messico

Antonio Fuoco, pilota Ferrari WEC, sarà al volante per la Ferrari nella sessione FP1 del GP del Messico

Riassunto
Antonio Fuoco, pilota Ferrari WEC e di sviluppo, sarà in pista nell'FP1 del GP del Messico. Un'occasione fondamentale per dimostrare il suo potenziale in F1, rispettare le regole per esordienti e rafforzare la sinergia tra i programmi F1 e WEC della Ferrari.

Antonio Fuoco, pilota Ferrari WEC, parteciperà alla sessione FP1 della Ferrari nel GP del Messico

Antonio Fuoco, pilota del Campionato Mondiale Endurance (WEC) della Ferrari, farà una apparizione nella prima sessione di prove libere (FP1) di venerdì, in vista del Gran Premio del Messico. L'italiano, 29 anni, che serve anche come pilota di sviluppo per la scuderia di Formula 1 Ferrari, acquisirà prezioso tempo in pista con il team di Maranello.

Perché è importante:

La decisione della Ferrari di schierare Fuoco in FP1 sottolinea l'impegno della squadra nel coltivare talenti all'interno del suo vasto ecosistema motoristico. Per Fuoco, si tratta di un'opportunità cruciale per dimostrare le sue capacità in F1, mantenendolo sotto i riflettori per potenziali ruoli futuri e adempiendo ai requisiti obbligatori della F1 per i piloti esordienti. Ciò evidenzia anche la sinergia tra i programmi F1 e WEC della Ferrari.

I Dettagli:

  • Ampia storia con la F1 Ferrari: Fuoco ha un legame di lunga data con il programma F1 della Ferrari, avendo testato per la prima volta una vettura di F1 con la squadra nel 2015. Ha anche partecipato al Test dei Giovani Piloti nel 2020 e ai test post-stagionali a Yas Marina nel 2021 e 2024.
  • Ruolo al simulatore: Nel 2019, è stato promosso nel team simulatori F1 della Ferrari, un ruolo fondamentale nello sviluppo della vettura e nella strategia di gara.
  • Successo nel WEC: Fuoco si è unito alla Ferrari AF Corse nella categoria Le Mans Hypercar del WEC nel 2023. Ha conquistato la prima pole position di classe regina della Ferrari quell'anno e, insieme ai compagni Miguel Molina e Nicklas Nielsen, ha contribuito alla vittoria della Ferrari alla 24 Ore di Le Mans nel 2024.
  • Sostituzione pilota: La Ferrari non ha ancora confermato se Fuoco sostituirà Charles Leclerc o Lewis Hamilton nella sessione FP1. La squadra aveva precedentemente schierato il pilota di Formula 2 Dino Beganovic in FP1 in Bahrain, al posto di Leclerc.
  • Regola esordienti: I regolamenti F1 impongono a ogni squadra di schierare un pilota esordiente in almeno due sessioni FP1 per auto a stagione, a partire dal 2025 (aumentato da una per auto dal 2022). I piloti esordienti non devono aver preso il via a più di due gare di F1.
  • Altri esordienti: Fuoco sarà affiancato da altri piloti esordienti nella sessione FP1 del GP del Messico, tra cui Pato O'Ward per la McLaren, Arvid Lindblad per la Red Bull, Jak Crawford per l'Aston Martin e Luke Browning per la Williams.

Il Quadro Generale:

Offrire opportunità di FP1 a piloti di sviluppo come Fuoco è una mossa strategica per i team di F1. Non solo rispetta i requisiti normativi, ma permette anche ai team di valutare potenziali talenti futuri in un ambiente F1 competitivo. Per la Ferrari, integrare talenti del WEC nelle sessioni di F1 rafforza il suo approccio completo al motorsport e consente lo sviluppo di competenze interdisciplinari. Il successo di Fuoco nel WEC, in particolare la vittoria di Le Mans, lo rende una scelta altamente credibile per questa apparizione in F1.

Cosa succederà dopo:

La performance di Fuoco in Messico sarà osservata attentamente, non solo dalla Ferrari, ma dall'intero paddock della F1. Una buona prestazione potrebbe consolidare ulteriormente la sua posizione nei piani futuri della Ferrari e potenzialmente aprire le porte a ulteriori opportunità in F1 in futuro. La sua partecipazione è un chiaro segnale che la Ferrari è desiderosa di sfruttare il suo diversificato bacino di talenti di corsa attraverso i suoi programmi di punta.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/wec-driver-antonio-fuoco-set-for-ferrari-fp1-...

logomotorsport