
Verstappen Guida la FP2 in Messico, Davanti a Leclerc e Antonelli. McLaren in Difficoltà.
Verstappen al Top nella FP2 Messicana, Supera Leclerc e Antonelli
Max Verstappen della Red Bull Racing ha fatto segnare il giro più veloce nella seconda sessione di prove libere (FP2) per il Gran Premio di Città del Messico 2025 di Formula 1, precedendo Charles Leclerc della Ferrari e il giovane talento Kimi Antonelli della Mercedes. La sessione ha visto una scossa ai vertici, con i rivali per il campionato Lando Norris e Oscar Piastri della McLaren che hanno concluso rispettivamente al quarto e dodicesimo posto.
Perché è importante:
Questa sessione di prove libere offre uno scorcio dell'ordine competitivo per il Gran Premio di Città del Messico, una gara cruciale nella lotta per il titolo. Con Verstappen in testa e la coppia McLaren che affronta delle sfide, la sessione suggerisce potenziali cambiamenti di momentum, specialmente considerando le condizioni di alta quota che spesso riservano sorprese.
I dettagli:
- Primi problemi e rientri: Kimi Antonelli ha inizialmente incontrato un problema con la sua Mercedes, ma si è ripreso rapidamente per stabilire un tempo di riferimento. Lewis Hamilton e Max Verstappen, che avevano ceduto le loro vetture a piloti junior nella FP1, sono rientrati in sessione per ritrovare subito il ritmo.
- Iniziano le simulazioni qualifica: Il passaggio alle gomme soft ha segnato l'inizio delle simulazioni di qualifica. Charles Leclerc ha inizialmente fissato il ritmo con un 1:17.545, ma Verstappen, fresco della vittoria nel GP degli Stati Uniti, lo ha presto superato con un 1:17.392.
- Alternanza McLaren: Lando Norris ha mostrato un buon passo, assicurandosi infine il quarto posto, ma si è lamentato di problemi di accensione (misfire) precedentemente nella sessione. Oscar Piastri ha avuto maggiori difficoltà, terminando fuori dai primi dieci dopo un deludente ultimo settore nel suo tentativo con gomme soft.
- Ottima prestazione di Antonelli: Il pilota Mercedes, Kimi Antonelli, ha impressionato strappando il terzo posto con un giro di 1:17.566, appena davanti a Norris.
- Focus sulla strategia gomme: Dopo le simulazioni di qualifica, i team si sono concentrati su stint più lunghi, valutando la durabilità delle mescole C5 (Soft) e C4 (Medium). La selezione dei composti Pirelli (C2 Hard, C4 Medium, C5 Soft) sta portando i team a considerare di evitare la C2 per la gara di domenica.
La visione d'insieme:
L'alta altitudine del circuito di Città del Messico presenta costantemente sfide uniche, influenzando le prestazioni del motore, l'efficienza aerodinamica e il degrado degli pneumatici. I team stanno lavorando sodo per bilanciare velocità pura, affidabilità e gestione delle gomme, elementi che saranno cruciali per la gara. La prestazione dominante di Verstappen indica il continuo dominio della Red Bull, ma le performance di Leclerc e Antonelli suggeriscono che Mercedes e Ferrari potrebbero essere della partita.
Cosa succederà:
I team analizzeranno gli estesi dati raccolti dalla FP2 per mettere a punto i propri assetti in vista della FP3 e, soprattutto, delle qualifiche. La strategia gomme sarà un punto di discussione significativo, con molte squadre che probabilmente cercheranno di evitare la mescola dura C2 a favore di stint più lunghi con la media C4. La sessione di qualifica sarà fondamentale per determinare le posizioni in griglia, particolarmente importanti su questa pista nota per la difficoltà nei sorpassi.
Articolo originale :https://www.fia.com/news/f1-verstappen-takes-over-top-mexico-ahead-leclerc-and-a...






