Ultime Notizie F1

Il manager di Verstappen pone una condizione per il futuro del pilota in Red Bull

Il manager di Verstappen pone una condizione per il futuro del pilota in Red Bull

Riassunto
Il manager di Verstappen pone una condizione: la Red Bull deve garantire una vettura vincente per il futuro del pilota. Le nuove regole del 2026 su motore e telaio sono decisive. Senza certezze di competitività, tutte le opzioni restano aperte.

Futuro di Verstappen in Red Bull: il manager pone una condizione chiara: "una macchina vincente"

Raymond Vermeulen, manager di Max Verstappen, ha dichiarato che l'unico modo per il pilota olandese di concludere la sua carriera in F1 con la Red Bull è se la scuderia gli fornirà costantemente una vettura capace di vincere. Sebbene Verstappen stesso desideri rimanere con un unico team, i regolamenti del 2026, con significativi stravolgimenti su motore e telaio, saranno un fattore determinante per il suo futuro a lungo termine.

Perché è importante:

Dopo aver conquistato quattro campionati del mondo consecutivi con la Red Bull, il futuro di Max Verstappen oltre il suo attuale contratto è argomento di grande dibattito. La sua potenziale partenza scuoterebbe profondamente la Formula 1, specialmente dato il suo desiderio di terminare la carriera con una sola squadra. Le nuove regole del 2026 rappresentano un cambiamento epocale che potrebbe ridisegnare la griglia, rendendo il progetto motore della Red Bull in partnership con Ford un fattore decisivo per trattenere il loro pilota di punta.

I Dettagli:

  • L'obiettivo di Verstappen: Max Verstappen ha più volte espresso il suo desiderio di completare l'intera carriera in Formula 1 con un unico team, idealmente la Red Bull, definendola una storia "fantastica".
  • La posizione del Manager: Raymond Vermeulen condivide questo sentimento, ma sottolinea che la Red Bull deve fornire "gli strumenti per vincere", specialmente in vista dei cambiamenti regolamentari del 2026.
  • Il rinnovamento dei regolamenti 2026: La stagione 2026 introdurrà regolamenti completamente nuovi per telaio e motore, che potrebbero alterare drasticamente il panorama competitivo. Questa incertezza è un fattore chiave nell'approccio cauto del team Verstappen.
  • Red Bull Powertrains: Per la prima volta, la Red Bull gareggerà con un proprio motore, sviluppato in collaborazione con Ford. Il successo di questo progetto è fondamentale, in particolare per quanto riguarda la gestione dell'energia elettrica, che si prevede sarà cruciale.
    • Rischio Potenziale: Vermeulen ha ammesso che è "possibile" uno scenario in cui Verstappen non abbia alcuna possibilità di successo nel 2026, così come per altri team che si adattano alle nuove regole.
  • Processo Decisionale: Il trio composto da Max, Jos (padre di Verstappen) e Raymond Vermeulen monitora costantemente gli sviluppi, con Max che prenderà la decisione finale.
  • Stabilità Contrattuale: Vermeulen ha osservato che firmare un contratto altrove per l'anno prossimo sarebbe stata "un'enorme scommessa" a causa della mancanza di garanzie sotto i nuovi regolamenti, giustificando così il loro attuale approccio attendista.

Prospettive Future:

Verstappen è intensamente concentrato sulle normative del 2026, sottolineando la necessità per la Red Bull di "azzeccare" le nuove regole ed essere competitiva fin dall'inizio. Le prestazioni della nuova power unit e del telaio della Red Bull saranno sottoposte a un intenso scrutinio, poiché la stagione 2026 si preannuncia come un anno cardine nel determinare dove risiederà veramente il futuro di Max Verstappen in F1. Se la Red Bull riuscirà a fornire un pacchetto in grado di lottare per il campionato, il sogno di Verstappen di una carriera in un unico team potrebbe diventare realtà; in caso contrario, tutte le opzioni potrebbero rimanere aperte.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/max-verstappen-manager-winning-red-bull-car-only-c...

logoPlanetF1