
Marko: alla Red Bull ora conta di più il feedback di Verstappen rispetto ai dati
In Red Bull, ora il parere del pilota ha la priorità
Perché è importante: La Red Bull Racing sta spostando la sua strategia ingegneristica, dando maggiore peso al feedback diretto di Max Verstappen rispetto ai puri dati del simulatore. Questo cambiamento, influenzato da modifiche alla leadership, mira a sbloccare ulteriori prestazioni e affinare lo sviluppo della vettura.
Il quadro generale:
- Priorità al pilota rispetto ai dati: Il consulente senior Helmut Marko ha confermato che gli ingegneri ora "ascoltano di più il pilota" e "non seguono ciecamente ciò che dice la simulazione". Ritiene questo sia il "modo giusto" con un pilota esperto come Verstappen.
- Guadagni prestazionali: Questo approccio ha già portato a miglioramenti visibili, inclusa una maggiore velocità di punta, consentendo alla Red Bull di mantenere un vantaggio sui concorrenti.
I dettagli: Marko ha notato che l'intero team tecnico è più aperto alla discussione, riconoscendo il contributo del pilota per le regolazioni critiche della vettura. Questa evoluzione operativa coincide con l'arrivo di Laurent Mekies, che Marko accredita per una nuova atmosfera positiva nel team e per l'acume tecnico essenziale per la F1 moderna.
Prospettive future:
- Prospettive per il 2026: Il ruolo di Mekies nel razionalizzare la comunicazione e ottimizzare i processi fa ben sperare per la stagione 2026 della Red Bull, specialmente ora che diventeranno produttori di motori con Ford.
- Adattabilità: La capacità dimostrata dal team di apportare rapidi miglioramenti competitivi suggerisce una forte preparazione per le sfide future e reazioni pronte contro i rivali.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/with-mekies-engineers-listen-more-to-verstappen-t...