
Verstappen ottimista per Singapore: la caccia al titolo si riaccende
Perché è importante:
La rincorsa di Max Verstappen al suo quinto titolo mondiale consecutivo sembrava in difficoltà all'inizio della stagione. Tuttavia, i recenti miglioramenti prestazionali e un atteggiamento fiducioso a Singapore segnalano una potenziale rimonta stagionale che potrebbe stravolgere la narrazione del campionato e sfidare il dominio McLaren.
I dettagli:
- Impatto degli Aggiornamenti sulla RB21: Un significativo aggiornamento al fondo, introdotto prima del Gran Premio d'Italia, ha trasformato la RB21 da una vettura imprevedibile a un mezzo più stabile e gestibile. Questo ha permesso a Verstappen di ottenere vittorie consecutive negli ultimi due Gran Premi.
- Il divario nel campionato si riduce: Queste vittorie consecutive hanno ridotto il distacco di Verstappen dal leader del campionato, Oscar Piastri, da 104 a 69 punti, mantenendo vive le sue speranze iridate.
- Prestazioni a Singapore: Nonostante non abbia mai vinto a Singapore, il ritmo immediato di Verstappen nelle prove del venerdì, con il terzo posto in entrambe le sessioni, è un positivo indicatore.
- Valutazione di Verstappen: Ha descritto FP1 come "piuttosto buona" e senza "grossi problemi", mentre FP2 come un'opportunità per "ottimizzare" gli assetti provati. Ha ammesso la necessità di "un po' più di ritmo per lottare davanti domani", ma si è detto complessivamente soddisfatto.
- Focus sui 'Dettagli Minimi': Verstappen ha indicato la necessità di migliorare "l'aderenza anteriore, l'aderenza posteriore, e la gestione delle gomme durante un giro" per contrastare il surriscaldamento, un fattore critico sull'impegnativo circuito di Singapore.
Il quadro generale:
La capacità di Verstappen di adattarsi rapidamente e di estrarre prestazioni dalla sua vettura, anche quando non è al vertice, è stata una costante nella sua carriera. La sua presenza costante in cima alla classifica dei tempi a Singapore, una pista dove storicamente ha faticato, suggerisce che i recenti aggiornamenti della RB21 abbiano migliorato fondamentalmente la sua adattabilità a diverse caratteristiche del circuito. Questo fa ben sperare per le sue ambizioni di campionato, trasformando quella che un tempo sembrava un'impresa impossibile in una credibile sfida di fine stagione.
Cosa succederà:
Verstappen rimane composto, concentrandosi su un approccio "gara per gara", senza lasciarsi sopraffare dalla pressione del campionato. Se riuscirà a mantenere lo slancio vincente e a ottimizzare ulteriormente la RB21, potrà non solo competere con Lando Norris per il secondo posto nella classifica generale, ma anche puntare con decisione a Piastri in testa. Le qualifiche saranno cruciali per capire se la Red Bull riuscirà a tradurre il ritmo delle prove in una forte posizione di partenza, preparando il terreno per un avvincente duello domenicale.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/max-verstappen-delivers-singapore-grand-prix-predi...