
Verstappen guida i test Pirelli 2026 a Monza dopo la vittoria in Italia; Sainz il più veloce
Perché è importante:
Questo test di pneumatici è un passo fondamentale per plasmare il futuro della Formula 1, poiché le squadre raccolgono dati cruciali per le mescole Pirelli specificamente progettate per la stagione 2026. Le prime intuizioni consentono affinamenti e adattamenti mentre lo sport si muove verso nuovi regolamenti tecnici.
I dettagli:
Quattro team di F1 sono scesi in pista, con il programma di test modificato a causa della prevista forte pioggia per la mattinata di mercoledì. Ciò ha significato che Red Bull e Aston Martin hanno completato i loro programmi al mattino, cedendo la pista a Williams e Racing Bulls per la sessione pomeridiana di martedì.
Partecipazione dei Piloti e Riepilogo Prestazioni:
- Max Verstappen (Red Bull): Il vincitore del GP d'Italia ha completato 59 giri utilizzando mescole da C3 a C6. Il suo giro più veloce è stato 1:24.117 al giro 30.
- Yuki Tsunoda (Racing Bulls): Ha completato 63 giri, segnando il miglior tempo di 1:23.826 al giro 30.
- Felipe Drugovich (Aston Martin): Ha percorso un totale di 118 giri, ottenendo il suo miglior tempo di 1:23.792 al giro 37.
- Carlos Sainz (Williams): Ha partecipato al pomeriggio, completando 49 giri e registrando il miglior tempo di 1:22.388 al giro 30. Ha utilizzato le mescole C4, C5 e C6.
- Isack Hadjar (Racing Bulls): Il debuttante ha completato 65 giri nel pomeriggio, con il suo giro più veloce di 1:23.951 al giro 41. Ha anch'egli utilizzato le mescole C4, C5 e C6.
Cosa succederà:
Williams e Racing Bulls continueranno i test mercoledì, in base alle condizioni meteorologiche. Se la forte pioggia persisterà, la Pirelli potrebbe cogliere l'occasione per testare pneumatici intermedi e da bagnato per raccogliere dati preziosi sui punti di crossover.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/italian-gp-winner-verstappen-in-action-in-monza-d...