
Verstappen Domina le FP2 in Messico con la Red Bull Aggiornata, Piastri in Difficoltà
Perché è importante:
La performance dominante di Max Verstappen nelle FP2, specialmente dopo aver saltato gran parte delle FP1, sottolinea l'impegno costante della Red Bull nello sviluppo, anche a fine stagione. L'introduzione di un fondo aggiornato segnala la loro intenzione di mantenere un vantaggio competitivo, mentre le difficoltà di Piastri potrebbero intaccare le sue ambizioni iridate.
I Dettagli:
- Performance di Verstappen: Verstappen si è adattato rapidamente al circuito, fissando il tempo di riferimento di 1m17.392s con gomme soft, 0.153s più veloce di Charles Leclerc. Ha anche utilizzato vernice flow-vis per raccogliere dati sul nuovo fondo della Red Bull, un passaggio insolito ma critico per gli aggiornamenti di fine stagione.
- Ritmo di Leclerc: Charles Leclerc, della Ferrari, è stato tra i più veloci inizialmente con gomme medie (1m18.353s) e successivamente con le soft (1m17.545s), dimostrando un'ottima velocità sul giro secco.
- Posizione di Piastri: Il leader del campionato Oscar Piastri ha concluso 12°, quasi un secondo più lento di Verstappen, indicando una sessione difficile per il pilota McLaren.
- Altre Prestazioni Notevoli: Andrea Kimi Antonelli ha ottenuto un impressionante terzo posto nonostante problemi tecnici. Lando Norris, pur cedendo la sua vettura nelle FP1, è riuscito a ottenere il quarto posto, ma ha segnalato "molti problemi di accensione". Lewis Hamilton e George Russell lo hanno seguito rispettivamente in quinta e sesta posizione.
- Difficoltà Alpine: L'Alpine ha continuato a incontrare difficoltà, con Franco Colapinto e Pierre Gasly che hanno terminato 18° e 20°, significativamente fuori ritmo e quattro decimi dietro il penultimo team, la Sauber.
- Frustrazione di Verstappen: Nonostante il suo tempo più veloce, Verstappen ha espresso frustrazione per il comportamento della vettura con gomme medie più usate, definendola "terribile" e "senza grip, come guidare sul ghiaccio".
Il Quadro Generale:
La decisione della Red Bull di portare un nuovo fondo in Messico, nonostante la posizione dominante di Verstappen, evidenzia l'implacabile corsa allo sviluppo in F1. Sebbene Verstappen abbia dominato la sessione, il suo feedback sul ritmo sulle lunghe distanze suggerisce che la pura velocità sul giro singolo non si traduce sempre in un comfort costante durante la gara. La posizione di Piastri, inferiore alle aspettative, potrebbe essere un episodio isolato, ma ricorda quanto sia competitivo il circus, specialmente con l'intensificarsi della battaglia per il campionato.
Prossimi Passi:
I team analizzeranno ora i dati delle FP2 per affinare i loro assetti in vista delle qualifiche. La Red Bull si concentrerà in particolare nel risolvere le preoccupazioni di Verstappen riguardo al degrado delle gomme e alla gestione sulle lunghe distanze. I divari prestazionali, specialmente tra il secondo e il decimo posto, indicano che le qualifiche saranno estremamente combattute, rendendo cruciale ogni millesimo di secondo. Tutti gli occhi saranno puntati su come Piastri si riprenderà e se gli aggiornamenti Red Bull offriranno prestazioni costanti lungo l'intera distanza di gara.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/f1-mexico-gp-verstappen-tops-fp2-with-upgrade...






