
Verstappen punta alla vittoria a Singapore: una sfida per completare la sua collezione
Max Verstappen punta al prossimo Gran Premio di Singapore, esprimendo un cauto ottimismo sulla competitività della Red Bull Racing sul peculiare Circuito cittadino di Marina Bay. Pur riconoscendo le caratteristiche impegnative del tracciato e la natura imprevedibile del degrado degli pneumatici, Verstappen è determinato a conquistare finalmente una vittoria in uno dei pochi circuiti di F1 su cui non è ancora salito sul gradino più alto del podio.
Perché è importante:
- Il GP di Singapore è una delle gare più impegnative del calendario F1, nota per l'alta umidità, il gran numero di curve e la difficoltà nella gestione del consumo degli pneumatici.
- Una vittoria di Verstappen a Singapore segnerebbe un traguardo significativo, completando la sua collezione di successi nei GP su quasi tutti i circuiti attuali della F1.
- La performance della Red Bull a Singapore sarà un indicatore cruciale della loro adattabilità a diversi tipi di circuito, specialmente dopo le difficoltà passate sul tracciato.
I dettagli:
- Verstappen sottolinea la natura "completamente diversa" del circuito, evidenziando le elevate esigenze di carico aerodinamico e il significativo degrado degli pneumatici.
- Evidenzia l'incertezza sul comportamento delle gomme, affermando: "Al momento non lo so davvero", il che indica la necessità di una strategia e di un setup attenti durante il weekend di gara.
- Sensazione dell'auto fondamentale: Secondo Verstappen, ottenere un buon risultato a Singapore dipende in larga misura da come la vettura "si sente" durante il weekend. Un'auto ben bilanciata e "piacevole da guidare" consente maggiore rilassatezza e riduce lo sforzo fisico.
- Al contrario, un'auto "terribile da guidare" rende incredibilmente difficile mantenere il controllo, figuriamoci competere per la vittoria.
- Preparazione Fisica: Verstappen riconosce il caldo e l'umidità estremi, notando l'importanza dell'"allenamento contro il caldo e simili" pre-gara per prepararsi alle condizioni fisicamente estenuanti. La definisce "l'arte di abituarsi all'incomodo".
Prospettive:
La determinazione di Verstappen nel conquistare Singapore è evidente, nonostante le sue passate sfide sul circuito. I suoi migliori risultati lì sono stati due secondi posti, inclusa la gara più recente del 2024.
- La capacità del team di fornire un'auto competitiva e gestibile nelle condizioni uniche di Singapore sarà cruciale.
- Se Red Bull e Verstappen riusciranno a trovare il giusto equilibrio tra carico aerodinamico, gestione degli pneumatici e comfort del pilota, avranno una forte possibilità di aggiungere finalmente il trofeo del Gran Premio di Singapore alla loro bacheca.
- La gara di quest'anno metterà alla prova lo sviluppo della Red Bull e l'abilità di Verstappen nel padroneggiare uno dei circuiti cittadini più temibili della F1.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/verstappen-ready-for-shake-up-eyes-singapore-glor...