Ultime Notizie F1

Vasseur esorta la F1 a Pianificare il Futuro: 'Dobbiamo Decidere Ora'

Vasseur esorta la F1 a Pianificare il Futuro: 'Dobbiamo Decidere Ora'

Riassunto
Vasseur chiede alla F1 di decidere ora il futuro a lungo termine, specialmente i regolamenti post-2026, definiti la più grande sfida ingegneristica in 30 anni. La Ferrari è pronta a partire da zero, puntando sulla fiducia nelle proprie scelte.

Vasseur esorta la F1 a Pianificare il Futuro: 'Dobbiamo Decidere Ora'

Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, chiede alla Formula 1 di definire il proprio futuro a lungo termine, in particolare i regolamenti del 2035, sottolineando l'attuale overhaul del 2026 come la più grande scommessa ingegneristica dello sport negli ultimi 30 anni. Enfatizza la fiducia nelle scelte interne della Ferrari mentre costruiscono il loro progetto su un "foglio bianco", in mezzo all'incertezza diffusa dei concorrenti.

Perché è importante:

La Ferrari, ancora alla ricerca di un campionato dopo 17 anni, vede il cambiamento regolamentare del 2026 come un momento cruciale per resettare e potenzialmente riconquistare la sua forma vincente. La lungimiranza di Vasseur sottolinea che decisioni anticipate sulle future regolamentazioni sono cruciali per la continua rilevanza e leadership tecnologica della F1, garantendo che lo sport rimanga attraente e competitivo in un panorama automobilistico in rapida evoluzione.

I Dettagli:

  • Regolamenti 2026: Vasseur descrive l'imminente overhaul tecnico del 2026 come il "più grande cambiamento nella Formula 1 degli ultimi 30 anni", presentando sia un'opportunità d'oro che una significativa scommessa ingegneristica.
  • Foglio Bianco per la Ferrari: Per la Ferrari, il 2026 è un'occasione per iniziare "da zero", permettendo loro di costruire il loro progetto senza un confronto diretto con i rivali attuali.
  • Fiducia nelle Scelte Interne: Vasseur evidenzia la sfida di non conoscere le direzioni dei concorrenti, sottolineando la necessità di "fidarsi delle proprie scelte" e avere fiducia nel percorso della Ferrari.
  • Oltre il 2026: La visione di Vasseur si estende al 2035, sostenendo che le decisioni per questi regolamenti futuri devono essere prese "praticamente ora". Questo approccio proattivo mira a definire la traiettoria tecnologica a lungo termine della F1, in particolare per quanto riguarda le opzioni di unità di potenza (ibrido vs. carburanti sintetici) in un'era di rapida elettrificazione automobilistica.
  • L'Equilibrio: La sfida sta nel bilanciare il progresso tecnologico con il realismo, immaginando come sarà l'industria automobilistica nel 2035 e assicurando che le decisioni della F1 si allineino con le tendenze future.

Cosa succederà:

Mentre l'obiettivo immediato della Ferrari è tornare sul gradino più alto del podio, la prospettiva a lungo termine di Vasseur suggerisce che il reset del 2026 sia solo l'inizio di uno sforzo sostenuto. Se la Ferrari riuscirà a navigare con successo le incertezze dei regolamenti del 2026 e a contribuire a plasmare un percorso tecnologico chiaro per il 2035, non solo potrà garantire il proprio futuro competitivo, ma anche influenzare la direzione dell'intero sport.

Articolo originale :https://f1i.com/news/552528-vasseur-warns-f1-to-plan-ahead-we-have-to-decide-the...

logoF1i.com