
Vasseur smentisce i report su "ingegneri arrabbiati" e "rapporti tesi" in casa Ferrari
Perché è importante:
La coesione interna della Ferrari è fondamentale in un panorama di Formula 1 sempre più competitivo. Voci di discordia, specie riguardo al feedback dei piloti e al morale del team, potrebbero destabilizzare i loro sforzi per recuperare terreno su Mercedes e Red Bull. La dichiarazione pubblica di Vasseur mira a rassicurare tifosi e stakeholder, sottolineando la determinazione collettiva a superare i recenti contrattempi.
I dettagli:
- La valutazione di Leclerc: Dopo il Gran Premio di Singapore, gara che ha visto la Ferrari a secco di podi per cinque appuntamenti consecutivi, Charles Leclerc ha offerto una valutazione schietta: "La Mercedes ora è allo stesso livello di McLaren e Red Bull, e poi ci siamo noi." Ha aggiunto: "Mi sembra di essere un passeggero della macchina e di non poter estrarre molto di più."
- Report dei media: Testate italiane hanno riportato malcontento. Il Corriere dello Sport ha citato ingegneri "arrabbiati con Leclerc per la sua critica intransigente alla vettura e alla sua gestione", mentre La Gazzetta dello Sport ha affermato che "i rapporti tra i vari dipartimenti del team sono tesi."
- La risposta di Vasseur: Alla vigilia del Gran Premio degli Stati Uniti, Vasseur ha affrontato direttamente queste affermazioni. Ha riconosciuto le recenti difficoltà, ma ha sottolineato: "Sappiamo di non aver massimizzato il potenziale del nostro pacchetto nelle ultime gare, ma il team è unito e pienamente determinato a invertire la rotta."
- La sfida imminente: Il weekend del Circuit of The Americas (COTA), che include il formato F1 Sprint, presenta un'ulteriore complicazione. Vasseur ha evidenziato che COTA "richiede precisione da tutti – il team in termini di assetto e i piloti nel sentirsi un tutt'uno con la macchina", con una sola sessione di prove libere prima dell'inizio delle attività competitive.
Il quadro generale:
La Ferrari occupa attualmente il terzo posto nel Campionato Costruttori, a 27 punti dalla Mercedes. L'intensa competizione della Red Bull, che ha conquistato due vittorie nelle ultime quattro gare con Max Verstappen, e una Mercedes in ripresa, con George Russell vincitore a Singapore, sottolineano la pressione sulla Ferrari. La McLaren, che ha consolidato i suoi successi a Singapore, illustra ulteriormente l'intensità della competizione.
Cosa succederà dopo:
Il Gran Premio degli Stati Uniti sarà un banco di prova cruciale per la Ferrari, sia in pista sia nel dimostrare la sua unità interna. Il formato Sprint limiterà il tempo di preparazione, dando priorità alla performance immediata e alla comunicazione efficace all'interno del team. Una buona prestazione a COTA potrebbe contribuire ad alleviare le tensioni interne e dimostrare la capacità della Ferrari di rialzarsi e lottare per posizioni di vertice nelle restanti gare della stagione.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/fred-vasseur-ferrari-united-angry-engineers-relati...