
La Pilota Svizzera Laura Villars Si Candidata Storicamente alla Presidenza FIA
La Pilota Svizzera Laura Villars Lancia una Candidatura Storica alla Presidenza FIA
La pilota svizzera Laura Villars ha annunciato la sua candidatura alla presidenza della Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), diventando la prima donna a dichiarare la propria corsa per la più alta carica dello sport.
A soli 28 anni, Villars si unisce all'ex stewart FIA Tim Mayer per sfidare l'attuale presidente Mohammed Ben Sulayem, portando una prospettiva fresca e focalizzata sulle riforme alla competizione elettorale.
Perché è importante:
La storica candidatura di Laura Villars è più di una semplice sfida all'incumbent; rappresenta una spinta significativa per la diversità, la trasparenza e un riorientamento della FIA verso il coinvolgimento della base e i valori moderni. La sua candidatura impone una conversazione sulla governance, l'inclusione e la sostenibilità all'interno di un'organizzazione storicamente tradizionale, indipendentemente dall'esito elettorale immediato.
I Dettagli:
- Candidatura Storica: Laura Villars, pilota attiva nella Ligier European Series e imprenditrice, è la prima donna a candidarsi alla presidenza FIA, aggiungendo una nuova dinamica alla corsa contro Mohammed Ben Sulayem e Tim Mayer.
- Visione di Riforma: La piattaforma di Villars si basa su cinque pilastri chiave volti a trasformare la FIA:
- Dare Potere ai Club: Sostenendo consultazioni regolari e una governance partecipativa per dare ai club una voce più forte.
- Trasparenza: Rafforzare la trasparenza finanziaria e decisionale all'interno della federazione.
- Sostenibilità: Introdurre un'etichetta "FIA Eco-Performance" per riconoscere la leadership nella sostenibilità.
- Inclusione: Migliorare il programma Women in Motorsport (Girls on Track, mentoring) e stabilire una FIA Young Leaders Academy per promuovere la diversità.
- Benchmark Globale: Posizionare la FIA come leader globale nella mobilità sostenibile e nella sicurezza stradale.
- Focus sulla Base e sulle Generazioni Più Giovani: La sua campagna mira a riconnettere la FIA con i suoi membri fondatori e a ispirare le giovani generazioni in tutto il mondo attraverso la diversità e l'innovazione.
Tra le Righe:
Sebbene il profilo di Villars – una pilota attiva di 28 anni e imprenditrice – sia non convenzionale per una candidata alla presidenza FIA, la sua corsa simbolica ha un peso significativo. Sottolinea le lacune esistenti nella governance, nella trasparenza e nell'inclusione che hanno attirato un crescente scrutinio. Presentando proposte concrete, garantisce che queste questioni critiche vengano discusse pubblicamente, promuovendo un dialogo che altrimenti potrebbe rimanere interno e inespresso.
Prossimi Passi:
Resta da vedere se Laura Villars riuscirà a tradurre la sua piattaforma innovativa in voti nel tradizionale panorama politico della FIA. Tuttavia, la sua candidatura pionieristica ha già spostato la narrazione, portando nuove prospettive e un focus sulla modernizzazione e sulla diversità in primo piano per il futuro della FIA. Questa mossa potrebbe ispirare ulteriori richieste di cambiamento e rimodellare ciò che è considerato possibile all'interno dell'organizzazione, anche se le probabilità di un suo successo immediato sono elevate.
Articolo originale :https://f1i.com/news/548659-swiss-female-racer-shakes-up-fia-presidency-race-wit...