
Shovlin della Mercedes Spiega le Recenti Difficoltà di Antonelli
Perché è importante:
Kimi Antonelli è un giovane pilota junior molto apprezzato dalla Mercedes, considerato una futura stella della F1 e un potenziale candidato per un sedile della Casa tedesca. Le sue recenti difficoltà in Formula 2 hanno sollevato interrogativi, e le intuizioni di Shovlin offrono un contesto cruciale, rassicurando tifosi e osservatori sul fatto che il team comprenda le sfide e rimanga impegnato nel suo sviluppo. La traiettoria di performance di Antonelli è seguita attentamente mentre la Mercedes valuta la sua line-up di piloti per le stagioni future.
I Dettagli:
- Prestazioni iniziali inattese: Shovlin ha rivelato che il forte inizio di stagione di Antonelli, durante il quale ha accumulato la maggior parte dei suoi punti, ha superato le aspettative iniziali della Mercedes.
- Modifiche alla vettura W16: Le modifiche alla vettura W16 hanno involontariamente giocato un ruolo nel calo di prestazioni di Antonelli, rendendo più difficile per il giovane pilota adattarsi e trovare il giusto feeling.
- Competizione accresciuta a centro gruppo: Il centro gruppo della Formula 2 è notevolmente migliorato, riducendo il divario con i leader. Questa competizione intensificata rende le sessioni di qualifica particolarmente impegnative e spietate, esacerbando le difficoltà di Antonelli.
- Difficoltà in qualifica: Antonelli ha trovato più difficile qualificarsi bene, un'area critica dove la pressione è immensa, specialmente quando avanzare attraverso Q1 e Q2 è difficile e la gestione delle gomme per Q3 è essenziale.
- Perdita di tempo in prova: Un paio di errori che hanno portato a uscite nella ghiaia hanno causato la perdita di tempo prezioso nelle prove libere, ostacolando la sua capacità di mettere a punto la vettura e acquisire fiducia.
Tra le righe:
I commenti di Shovlin sottolineano le sfide intrinseche nell'avanzare rapidamente un pilota nelle categorie. Mentre il successo iniziale di Antonelli è stata una piacevole sorpresa, i successivi "sassi lungo il cammino" sono una parte naturale della curva di apprendimento per un giovane talento che affronta competizione intensa e macchine in evoluzione. Il continuo supporto del team, nonostante queste battute d'arresto, segnala la loro fede a lungo termine nel suo potenziale.
Cosa succederà dopo:
La Mercedes rimane pienamente fiduciosa nelle capacità di Antonelli. Il team pianifica di lavorare a stretto contatto con il diciannovenne per aiutarlo a ritrovare il livello di comfort che aveva precedentemente con la vettura. L'attenzione sarà focalizzata sul miglioramento delle sue prestazioni in qualifica e sulla minimizzazione degli errori per garantire che possa mostrare costantemente la forte competitività e il talento che ha dimostrato all'inizio della stagione. Il suo percorso di sviluppo continua ad essere una priorità chiave per la Mercedes.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/mercedes-chief-points-to-reasons-behind-antonelli...