Ultime Notizie F1

Max Verstappen: Le Migliori Mosse al Primo Giro in F1

Max Verstappen: Le Migliori Mosse al Primo Giro in F1

Riassunto
Ripercorriamo le 5 migliori manovre di sorpasso di Max Verstappen al primo giro in F1, dal 2021 al più recente exploit a Imola 2025, analizzando le sue strategie e la sua abilità in condizioni difficili.

Max Verstappen: Le Migliori Mosse al Primo Giro in F1

Max Verstappen ha gettato le basi per la sua vittoria al Gran Premio dell'Emilia-Romagna con un sorpasso magistrale su Oscar Piastri al primo giro a Imola. Il pilota della Red Bull di Formula 1 ha eseguito un'ampia manovra all'esterno della chicane del Tamburello per conquistare un comando di gara che non ha mai più ceduto.

Verstappen ha preso l'abitudine di superare al via, quindi ecco una carrellata di cinque altri giri di lancio notevoli del campione del mondo, insieme all'episodio di Imola 2025.

Imola 2021

Partendo in ordine cronologico, il primo episodio si svolge nel luogo in cui Verstappen ha superato Piastri domenica scorsa: l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari. L'olandese ha ora vinto per quattro anni consecutivi a Imola, e la prima vittoria di questa striscia è arrivata durante l'intensa battaglia per il titolo con Lewis Hamilton nel 2021. Il Gran Premio dell'Emilia-Romagna era già la seconda gara della stagione, dopo l'apertura in Bahrain.

In Medio Oriente, Hamilton e Verstappen si erano già contesi la leadership, con Verstappen inizialmente convinto di averla spuntata, salvo poi restituire il primato per essere uscito dai limiti della pista. A Imola, si è verificato il primo vero scontro tra i due rivali per il titolo – uno dei tanti quell'anno. Su pista bagnata, Hamilton e Sergio Perez partivano dalla prima fila, con Verstappen in terza posizione. Tuttavia, a differenza del 2025, l'olandese ha preso una buona partenza e, quando hanno raggiunto la prima chicane, era già a fianco dell'autore della pole Hamilton. Verstappen ha preso la linea interna a Tamburello, con Hamilton che cercava di mantenere la sua posizione all'esterno – poiché l'esterno sarebbe diventato l'interno nella seconda parte della chicane. Tuttavia, non c'era spazio sufficiente per due auto e Hamilton è finito fuori pista, perdendo parte dell'ala anteriore sui cordoli.

Questo sorpasso riuscito ha dato a Verstappen la leadership, che ha poi convertito in vittoria in una gara piuttosto turbolenta. Hamilton è arrivato a 22 secondi dal pilota della Red Bull, secondo, ma è stato fortunato dopo essere finito nella ghiaia al giro 31 e aver dovuto fare retromarcia. Una bandiera rossa causata da Valtteri Bottas e George Russell ha salvato il sette volte campione del mondo da ulteriori disastri.

Messico 2021

La gara di Imola è stata un preludio a una storica stagione di F1. Quando il circus della F1 è arrivato in Messico più tardi quell'anno, la tensione era già al culmine. Verstappen aveva appena vinto una classica moderna ad Austin la settimana prima, ma aveva bisogno di vincere anche a Città del Messico, dato che la pista era considerata favorevole alla Red Bull a causa dell'alta altitudine. Tuttavia, le qualifiche di Verstappen non erano andate come previsto, costringendolo a partire terzo per la gara di domenica, dando alla Mercedes l'opportunità perfetta con un blocco della prima fila. Con Bottas in pole e Hamilton al suo fianco, le discussioni pre-gara si sono concentrate sulla domanda: come potevano i due piloti Mercedes resistere a Verstappen sul lungo rettilineo che portava alla prima chicane?

Nonostante tutte le discussioni pre-gara, la Mercedes non è riuscita a convertire il vantaggio della prima fila nel risultato desiderato. Il modo in cui Verstappen ha colpito è stato molto simile al suo recente sorpasso a Imola. In Messico, Verstappen ha sfruttato la scia di Bottas, che aveva Hamilton all'interno. Il finlandese ha lasciato completamente aperta la linea esterna, permettendo a Verstappen di affiancarsi, con le tre auto dirette verso la prima curva. Proprio come a Imola 2025, Verstappen era sulla linea di gara più aderente, permettendogli di frenare significativamente più tardi dei suoi concorrenti e di prendere la testa. Per Bottas, le cose sono peggiorate nel primo giro, poiché è stato fatto girare da Daniel Ricciardo. Tutto questo è successo ben lontano da Verstappen, che ha vinto con oltre 16 secondi di vantaggio. Sarebbe stata la sua ultima vittoria prima del palpitante climax della stagione 2021 ad Abu Dhabi.

Belgio 2022

Mezzo anno dopo, il panorama competitivo della F1 era completamente diverso. Le vetture del 2021 erano state sostituite da auto con effetto suolo secondo i nuovi regolamenti. Mentre la Mercedes soffriva di porpoising, la Ferrari era la vettura da battere all'inizio della stagione. Verstappen ha sofferto due ritiri in Bahrain e Australia e ha dichiarato che gli sarebbero servite 46 gare per recuperare. Ma alla fine di agosto, quando il circus è arrivato a Spa-Francorchamps per la prima gara dopo la pausa estiva, la Red Bull aveva già il pacchetto dominante. Verstappen ha ottenuto il tempo più veloce in qualifica, con un vantaggio di oltre mezzo secondo sul secondo classificato Charles Leclerc. Tuttavia, a causa delle penalità in griglia per la sostituzione di componenti del motore, Verstappen ha dovuto partire dalla 14ª posizione la domenica.

Carlos Sainz e Perez, partendo dalla prima fila, speravano nelle loro possibilità, ma dopo il primo giro, Verstappen era già in ottava posizione. Con lo slot di Pierre Gasly vuoto, Verstappen ha superato Bottas, Nicholas Latifi e Kevin Magnussen alla partenza, salendo al decimo posto all'altezza dell'Hairpin La Source. Da lì, il leader del campionato ha giocato sul sicuro, specialmente quando Lance Stroll è uscito di pista due volte davanti a lui. Ciò ha sottolineato il dominio della Red Bull: la macchina era abbastanza veloce, quindi Verstappen non aveva bisogno di correre rischi. Al giro 12, ha infine superato il compagno di squadra Perez per la leadership, completando una rimonta notevole dalla 14ª alla vittoria.

Giappone 2022

A rigor di termini, questa non è stata una manovra di sorpasso. Tuttavia, il modo in cui Verstappen ha mantenuto la leadership nella prima curva di Suzuka deve essere incluso nell'elenco delle sue migliori mosse al primo giro. Nel Paese del Sol Levante, prima della gara pioveva a dirotto, e tutte le squadre avevano le tende sulla griglia. Quando l'azione è finalmente iniziata con una partenza da fermo, Leclerc ha avuto uno scatto molto migliore di Verstappen. Il pilota Ferrari era leggermente avanti e aveva la linea interna per la prima curva, ma Verstappen ha rischiato di più all'esterno e è riuscito a riprendere la testa.

Ancora una volta, Verstappen ha trovato più aderenza sulla linea di gara, sebbene fosse relativa sotto la pioggia. Ha poi menzionato che voleva assolutamente mantenere la leadership, poiché gli avrebbe dato una visibilità chiara. Tuttavia, quella chiara visibilità è durata poco. Dopo il caos nel primo giro e la pessima visibilità per il resto dello schieramento, la gara è stata interrotta da una bandiera rossa dopo il secondo giro. Dopo la tanto attesa ripartenza, Verstappen si è allontanato dalla competizione di 27 secondi in una gara accorciata di 28 giri, anche se l'interruzione anticipata ha creato confusione sull'assegnazione dei punti completi. Lo stesso Verstappen non era sicuro, portando a scene divertenti dietro il podio. "Devo sedermi lì? Ma non sono ancora campione? Oh, lo sono? No, non lo sono, vero? Lo sono? Sei sicuro?" Quando è stato infine confermato campione del mondo, il suo manager Raymond Vermeulen ha sorriso e ha detto a Motorsport.com nel paddock: "Sembra che le cose non possano mai andare normalmente con noi."

Brasile 2024

Dopo una dominante stagione 2023, Verstappen ha dovuto lottare di più per il titolo mondiale nel 2024. La Red Bull ha iniziato l'anno forte, ma dal Gran Premio di Miami in poi, la stagione ha preso una svolta drammatica poiché la McLaren è diventata la squadra più forte. Ma grazie a un aggiornamento ad Austin, le cose sono migliorate leggermente per la Red Bull nella parte finale della stagione, eppure Verstappen aveva ancora bisogno di una vittoria per sigillare il campionato. Quella vittoria è arrivata in Brasile, anche se non sembrava così dopo una sessione di qualifica posticipata la domenica mattina. Verstappen è stato eliminato in Q2 a causa di una bandiera rossa tardiva e ha dovuto partire dalla 17ª posizione dopo una penalità al motore.

“È stato un ottovolante emotivo. Dopo le qualifiche, ero estremamente frustrato quando sono tornato nella mia stanza”, ha detto Verstappen. Ma quando le luci si sono spente, l'olandese era determinato a non lasciarsi sfuggire le sue speranze di titolo con il rivale Lando Norris in pole position. Alla fine delle prime tre curve, Verstappen era già in undicesima posizione, avendo scelto la linea esterna alla Senna S – una mossa che gli era già valsa nel 2016, superando Nico Rosberg all'esterno.

Verstappen ha poi superato Hamilton sul rettilineo di partenza/arrivo alla fine del primo giro, il che significa che era già a punti. È iniziata quella che si è rivelata forse la gara più completa della sua carriera: vincere sotto la pioggia brasiliana e fare un grande passo verso il quarto titolo che avrebbe poi assicurato a Las Vegas.

Imola 2025

L'esempio più recente è, ovviamente, Imola 2025. Questa volta Verstappen è partito dalla prima fila, accanto al poleman e leader del campionato Piastri, ma ha avuto una partenza difficile. Il pilota della Red Bull ha visto anche George Russell superarlo, facendo momentaneamente scendere Verstappen al terzo posto. Tuttavia, ha posizionato bene la sua RB21. Dopo aver controllato entrambi gli specchietti, Verstappen si è assicurato che Russell non potesse passare all'esterno, impedendo al pilota Mercedes di prendere la linea esterna. Allo stesso tempo, ha lasciato meno di una larghezza d'auto a destra per impedire a Norris di inserirsi in quel varco. Il pilota olandese ha mantenuto libera la linea esterna, il che è stato cruciale per la mossa che è seguita.

Verstappen ha beneficiato dell'aderenza extra sulla linea di gara, alzando e frenando circa 10 metri più tardi di Piastri. Il pilota McLaren ha ammesso di essere stato troppo cauto e che avrebbe approcciato la cosa diversamente col senno di poi. Verstappen è entrato nella zona frenata circa 30 km/h più veloce di Piastri e ha portato quel momentum in curva. È stato sufficiente per prendere la testa e gestire la gara con un ritmo sorprendentemente forte. La situazione era completamente diversa da quattro anni prima – l'inizio di questa lista – ma potrebbe comunque essere un segno di una battaglia per il titolo che dura fino all'ultima gara ad Abu Dhabi? Solo il tempo lo dirà...

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/special-feature-max-verstappens-best-first-la...

logomotorsport