Ultime Notizie F1

Ritorno al Passato: L'epica vittoria di Button nel GP del Canada 2011 e il suo impatto duraturo sulle gare sotto la pioggia in F1

Ritorno al Passato: L'epica vittoria di Button nel GP del Canada 2011 e il suo impatto duraturo sulle gare sotto la pioggia in F1

Riassunto
La vittoria di Jenson Button nel GP del Canada 2011, la gara più lunga della F1, è stata una rimonta epica. Questo evento ha portato a limiti di tempo e strategie proattive per le bandiere rosse, plasmando le norme di sicurezza per le gare sotto la pioggia e la ricerca per migliorare la visibilità.

Ritorno al Passato: L'epica vittoria di Button nel GP del Canada 2011 e il suo impatto duraturo sulle gare sotto la pioggia in F1

La leggendaria vittoria di Jenson Button nel Gran Premio del Canada del 2011, una gara durata oltre quattro ore, è ricordata come una delle rimonte più improbabili nella storia della Formula 1 e come la guida più brillante di Button. Partito dall'ultima posizione, ha risalito il gruppo fino alla vetta, costringendo Sebastian Vettel a un errore decisivo all'ultimo giro. Oltre allo spettacolo emozionante, questa gara ha influenzato profondamente l'approccio della F1 alle corse sul bagnato.

Perché è importante:

La vittoria di Button nel GP del Canada 2011 non è stata solo una straordinaria dimostrazione di abilità di guida; è stato un momento cruciale che ha messo in luce difetti esistenti nel regolamento della Formula 1 per quanto riguarda la durata delle gare e i protocolli di sicurezza in condizioni meteorologiche estreme. Le conseguenze hanno portato direttamente a cambiamenti che continuano a plasmare la gestione delle gare sotto la pioggia ancora oggi, dando priorità alla sicurezza dei piloti e influenzando lo sviluppo aerodinamico e degli pneumatici per i regolamenti futuri.

I Dettagli:

  • Una Gara di Logoramento: Il GP del Canada 2011 ha stabilito il record come la gara più lunga della F1, con una durata di 4 ore, 4 minuti e 37 secondi, un primato difficilmente infrangibile.
  • Incidenti Iniziali: La gara di Button è stata costellata di sfide fin dall'inizio, inclusi contatti con il compagno di squadra Lewis Hamilton e Fernando Alonso, una penalità di drive-through per eccesso di velocità sotto Safety Car, e cinque soste ai box.
    • Contatto con Hamilton: Al settimo giro, Hamilton ha tentato un sorpasso aggressivo su Button sul rettilineo principale, risultando in un contatto che ha danneggiato la gomma di Hamilton e causato l'ingresso della Safety Car.
    • Contatto con Alonso: Dopo un periodo di interruzione con bandiera rossa durato due ore a causa della pioggia torrenziale, Button ha toccato Alonso alla curva 3, lasciando il pilota della Ferrari fermo e provocando un'altra Safety Car. Button ha successivamente effettuato una sosta per sostituire un pneumatico forato e il nuovo alettone anteriore, scivolando in ultima posizione.
  • La Rimonta: Partendo dal 21° posto (ultimo) al 41° giro, Button ha intrapreso un'incredibile progressione attraverso il gruppo, mostrando un passo eccezionale e una gestione delle gomme magistrale.
    • La Scommessa sulle Slick: Al 51° giro, Button ha saggiamente optato per gomme slick quando una linea asciutta ha iniziato ad apparire, una mossa che ha rapidamente dato i suoi frutti superando diversi concorrenti.
  • Dramma all'Ultimo Giro: Dopo aver recuperato un distacco di 3,1 secondi dal leader Sebastian Vettel negli ultimi giri, Button ha sfruttato un errore critico di Vettel alla curva 6 nell'ultimo giro, prendendo la testa e assicurandosi una vittoria monumentale.

Come Ha Cambiato le Gare Sotto la Pioggia per Sempre:

  • Imposti Limiti di Tempo: La durata senza precedenti della gara del 2011 ha portato direttamente all'introduzione di una durata massima di quattro ore per le gare, successivamente ridotta a tre ore nel 2021. Questo garantisce che le gare si concludano entro un lasso di tempo ragionevole, indipendentemente da eventuali ritardi.
  • Bandiere Rosse Proattive: La gara ha segnato anche un cambiamento nel modo in cui vengono attivate le bandiere rosse. Lo stop di due ore è stato deciso a causa della gravità delle condizioni meteorologiche stesse, e non solo in risposta a un incidente. Questo approccio proattivo alla sicurezza in condizioni di pioggia estrema è diventato più comune.
  • Problemi di Visibilità: Sebbene i livelli di aderenza siano migliorati con la tecnologia degli pneumatici da pioggia, la scarsa visibilità dovuta allo spray rimane il problema predominante nelle moderne gare di F1 sul bagnato. Ciò ha stimolato continue ricerche e sviluppi su soluzioni come protezioni per le ruote per mitigare lo spray, con potenziali miglioramenti attesi dai pneumatici più stretti e dalla carrozzeria secondo i regolamenti del 2026.

Prossimi Passi:

La F1 continua a confrontarsi con l'ottimizzazione delle gare sotto la pioggia, bilanciando lo spettacolo con la sicurezza dei piloti. Le misure proattive adottate dal 2011 e gli sforzi continui per ridurre lo spray indicano un impegno per gare più sicure, anche se ciò a volte comporta ritardi. L'iconica guida di Button non ha solo offerto un finale emozionante, ma ha anche aperto la strada a un approccio più ponderato e sicuro alle corse in condizioni avverse.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/retro-buttons-greatest-f1-win-and-how-it-chan...

logomotorsport