Ultime Notizie F1

Il CEO Renault Provost promette il lungo impegno Alpine in F1, smentendo speculazioni

Il CEO Renault Provost promette il lungo impegno Alpine in F1, smentendo speculazioni

Riassunto
Il CEO Renault, Provost, conferma il lungo impegno di Alpine in F1, smentendo le voci di vendita. Il rinnovo di Gasly fino al 2028 e la nomina di Nielsen a direttore generale segnalano un focus sulla stabilità. Nonostante le perdite di Renault, Alpine guarda al 2026 puntando sulla continuità e sulla stabilità per il futuro.

Perché è importante:

Il CEO di Renault, François Provost, ha riaffermato pubblicamente la presenza duratura di Alpine in Formula 1, con l'obiettivo di smentire le persistenti speculazioni sul futuro del team. Questa è la sua prima dimostrazione pubblica di sostegno da quando ha assunto la guida di Renault a luglio, una dichiarazione cruciale date le recenti turbolenze finanziarie dell'azienda.

Il quadro generale:

La dichiarazione di Provost, fatta durante la sua prima apparizione nel paddock di F1 a Monza, è una risposta diretta alle continue voci di acquisizione che hanno tormentato Alpine. L'impegno fornisce la necessaria stabilità alla scuderia con sede a Enstone mentre naviga una stagione impegnativa e si prepara per significativi cambiamenti regolamentari nel 2026.

I dettagli:

  • Provost ha dichiarato esplicitamente: "Resteremo in Formula 1 per molto tempo", sottolineando l'importanza della continua partecipazione di Alpine al campionato.
  • Ha evidenziato mosse strategiche chiave come prova di questo impegno:
    • Il nuovo contratto di Pierre Gasly: Il pilota principale ha esteso la sua permanenza in Alpine fino al 2028, un "segno molto positivo" per la stabilità.
    • Nuova leadership: La nomina di Steve Nielsen a direttore generale segnala uno sforzo concertato per rafforzare la struttura operativa del team.
  • Gasly, che ha segnato tutti i 20 punti di Alpine nel 2025, ha espresso il suo orgoglio e la sua fiducia nel futuro del team, citando il supporto di Flavio Briatore e di Provost.
  • Renault ha riportato una perdita di 11,2 miliardi di euro nella prima metà del 2025, contribuendo a un forte calo del prezzo delle sue azioni e alimentando le voci sulla vitalità di Alpine in F1.
  • Nonostante le pressioni finanziarie, l'attenzione si è spostata sull'imminente reset delle regole del 2026, con lo sviluppo in-season della vettura in gran parte bloccato per la campagna attuale.

Cosa succederà:

Provost afferma che Alpine sta entrando in una "nuova era, che sarà un'era di prestazioni ma soprattutto un'era di stabilità". Con Gasly assicurato, Briatore al lavoro dietro le quinte e Nielsen al suo posto, il percorso di Alpine in Formula 1 è destinato a continuare, con la stabilità come principio guida per le normative del 2026.

Articolo originale :https://f1i.com/news/548247-renault-ceo-provost-pledges-alpines-long-term-commit...

logoF1i.com