
CEO Renault: 'Alpine F1 resterà a lungo', nonostante le sfide
Riassunto
Il CEO Renault Provost conferma l'impegno a lungo termine di Alpine in F1, offrendo stabilità. Nonostante le perdite e una stagione 2025 difficile, il team punta a rinnovare Gasly, ha una nuova gestione e si prepara per i regolamenti 2026, entrando in una nuova era di stabilità.
Il CEO Renault Ribadisce il Futuro a Lungo Termine di Alpine in F1
Perché è importante:
- Il nuovo CEO della Renault, Provost, ha confermato pubblicamente l'impegno a lungo termine di Alpine in Formula 1, affrontando l'incertezza dopo i cambi di leadership e un pivot strategico verso le power unit Mercedes dal 2026.
- Ciò fornisce una stabilità cruciale per il team con sede a Enstone, attualmente in difficoltà nella stagione 2025.
Il quadro generale:
- La prima visita di Provost nel paddock di F1 come CEO, al Gran Premio d'Italia, ha segnalato un rinnovato focus.
- La sua dichiarazione segue le speculazioni derivanti dalla decisione della Renault di interrompere il proprio programma interno di power unit di F1.
I dettagli:
- Provost ha dichiarato a Canal+: "Resteremo in Formula 1 per molto tempo."
- Ha citato sforzi di stabilizzazione, tra cui:
- Il rinnovo del contratto di Pierre Gasly fino al 2028, a garantire la continuità del pilota.
- La nomina di Steve Nielsen come Managing Director a partire dal 1° settembre.
- La Renault ha riportato una perdita significativa di 11,2 miliardi di euro nel primo semestre del 2025, aggravata da uno svalutazione di 9,3 miliardi di euro sull'investimento in Nissan.
- La stagione F1 2025 di Alpine è ultima nel Campionato Costruttori; Gasly ha 20 punti, mentre Franco Colapinto non ha ancora segnato.
- Lo sviluppo per l'anno in corso è limitato a causa del focus del team sui regolamenti tecnici del 2026.
Cosa succederà:
- Provost ha indicato che Alpine sta entrando in una "nuova era" che privilegia "la performance ma soprattutto un'era di stabilità".
- Il team continuerà a stabilizzare le operazioni e a prepararsi per le ampie modifiche ai regolamenti del 2026.
Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-renault-future-formula-one-alpine-comments-co...