
Red Bull: Definiti i Tempi per la Scelta dei Piloti 2026, Escluso un Talento Ex McLaren
Red Bull: Definiti i Tempi per la Scelta dei Piloti 2026, Escluso un Talento Ex McLaren
La formazione piloti della Red Bull per il 2026 sarà finalizzata dopo il Gran Premio di Città del Messico, secondo il consulente Helmut Marko. Mentre il sedile di Max Verstappen è sicuro fino al 2028, è in corso un'intensa battaglia per i restanti posti nella Red Bull e nella Racing Bulls, con Isack Hadjar, Yuki Tsunoda e Liam Lawson che lottano per il loro futuro in F1. Nel frattempo, l'ex prospetto della McLaren, Alex Dunne, è stato esplicitamente escluso dalla contesa.
Perché è importante:
Le decisioni sui piloti della Red Bull per il 2026 plasmeranno significativamente la strategia competitiva della squadra, mentre la F1 entra in una nuova era regolamentare. Il processo di selezione evidenzia la feroce competizione all'interno del programma junior della Red Bull e l'alto rischio per i giovani piloti che mirano a un ambitissimo posto in F1, specialmente con posti sia nella squadra principale che in quella junior in gioco.
I dettagli:
- Tempistica decisionale: Helmut Marko ha confermato a Kleine Zeitung che tutte le decisioni sui piloti per il 2026, sia per la Red Bull che per la Racing Bulls, saranno prese dopo il Gran Premio di Città del Messico, che segue il GP degli Stati Uniti questo fine settimana.
- Status di Max Verstappen: Verstappen è confermato rimanere con la Red Bull fino alla fine della stagione 2028, placando le precedenti speculazioni sulla sua partenza.
- Contendenti della Racing Bulls: I tre principali contendenti per i sedili della Racing Bulls, e potenzialmente per il secondo posto nella Red Bull, sono:
- Isack Hadjar: Ha un contratto per il 2026 e ha impressionato nella sua stagione da debuttante, conquistando un podio al Gran Premio d'Olanda. Marko ha indicato che Hadjar sarà in F1 la prossima stagione, elogiando i suoi successi "incredibili".
- Yuki Tsunoda: Da quando Laurent Mekies ha preso il comando, Tsunoda ha ricevuto maggiore attenzione, portando a un solido sesto posto a Baku. Marko ha notato che Tsunoda "sa che ha ancora bisogno di risultati".
- Liam Lawson: Ha affrontato un weekend impegnativo a Singapore con due incidenti nelle sessioni di prove libere, impattando le sue prestazioni. Ha concluso davanti a Tsunoda a Baku, ottenendo il quinto posto.
- Arvid Lindblad come outsider: Marko ritiene che il pilota di F2 e membro del programma junior Arvid Lindblad, sebbene più giovane di Hadjar, sia pronto per la F1. La squadra sta valutando di promuoverlo a un posto a tempo pieno alla Racing Bulls e prevede di farlo guidare quest'anno.
- Alex Dunne escluso: Nonostante le recenti speculazioni, inclusa la sua improvvisa uscita dall'academy McLaren e i presunti colloqui con Marko, Alex Dunne "non è un'opzione" per la Red Bull, nemmeno in un ruolo di riserva. L'interesse della Red Bull per Dunne si sarebbe raffreddato.
Cosa succede dopo:
Con l'avvicinarsi del Gran Premio di Città del Messico, la pressione è su Hadjar, Tsunoda e Lawson per offrire prestazioni solide nelle gare imminenti. I loro risultati negli Stati Uniti e in Messico saranno cruciali per consolidare le loro richieste per un posto nel 2026. Il paddock della Red Bull monitorerà attentamente ogni mossa, preparandosi a svelare la sua formazione finale che definirà il loro approccio alla nuova era dei regolamenti F1.
Articolo originale :https://racingnews365.com/red-bull-finalise-f1-driver-decision-timeline-and-rule...