
Red Bull fissa la data di lancio della monoposto F1 2026; Wolff definisce Masi "un folle"
Lancio della Red Bull per il 2026:
La Red Bull Racing ha annunciato che la sua monoposto di Formula 1 per il 2026, la RB22, sarà svelata il 15 gennaio 2026 a Detroit, USA. Questo lancio anticipato, con il nuovo partner motoristico Ford, segna un inizio accelerato per l'era ibrida di prossima generazione. Nel frattempo, Toto Wolff ha criticato duramente l'ex direttore di gara FIA, Michael Masi, definendolo "un folle" che ha "distrutto" la caccia al titolo record di Lewis Hamilton nel controverso Gran Premio di Abu Dhabi del 2021.
Perché è importante:
Il lancio anticipato della Red Bull per il 2026 sottolinea il significativo cambiamento tecnico e l'intensificarsi dei preparativi richiesti dai nuovi regolamenti della F1, in particolare con un nuovo partner motoristico come la Ford. Questa mossa potrebbe dare il tono a come i team affronteranno lo sviluppo delle loro monoposto di prossima generazione.
Contemporaneamente, la rinnovata e netta condanna di Toto Wolff nei confronti di Michael Masi evidenzia l'impatto duraturo e le emozioni ancora vive che circondano il Gran Premio di Abu Dhabi del 2021. Tali commenti mantengono viva la discussione sul controverso decider del campionato, riflettendo sull'integrità e l'equità delle decisioni cruciali di gara.
I dettagli:
- Lancio Red Bull 2026: La RB22, monoposto della Red Bull Racing per il 2026, debutterà il 15 gennaio 2026 a Detroit, in coincidenza con la nuova partnership motoristica con la Ford. La presentazione includerà anche la monoposto 2026 della Racing Bulls.
- Calendario Test Accelerato: La rivelazione anticipata è programmata in linea con un calendario di test accelerato per il 2026. I test privati inizieranno a Barcellona (26-30 gennaio), seguiti da sessioni ufficiali in Bahrain (11-13 febbraio e 18-20 febbraio).
- Possibile Svelamento Solo della Livrea: Sebbene sia confermata una presentazione congiunta dei team, la Red Bull ha una storia di rivelare inizialmente solo la livrea, con il design effettivo della monoposto che rimarrà riservato fino a ridosso dei test pre-stagionali.
- Critica di Wolff a Masi: Toto Wolff ha descritto l'ex direttore di gara FIA Michael Masi come "un folle" che "ha distrutto il record del più grande campione di tutti i tempi" nella lotta per il titolo 2021 di Lewis Hamilton. Ha dichiarato che l'esperienza è stata per lui e sua moglie, Susie Wolff, come "una perdita di controllo".
- Controversia GP Abu Dhabi 2021: La decisione di Masi di permettere solo a vetture doppiati selezionate di sdoppiarsi sotto safety car nel finale ha creato una volata su un giro, che ha consegnato il campionato a Max Verstappen ai danni di Lewis Hamilton.
Il quadro generale:
L'approccio proattivo della Red Bull ai regolamenti del 2026, in particolare con un nuovo partner motoristico come la Ford, segnala un impegno serio nell'adattarsi rapidamente alla prossima era ibrida della F1. Questa preparazione anticipata è cruciale per integrare la nuova tecnologia delle unità di potenza e mantenere un vantaggio competitivo in un panorama tecnico che si prevede sarà significativamente diverso.
D'altra parte, le continue e forti affermazioni di Wolff sul Gran Premio di Abu Dhabi del 2021 sottolineano come la controversia rimanga una ferita aperta per la Mercedes e un momento determinante nella storia recente della F1. Questi commenti servono come un potente promemoria di come decisioni arbitrali critiche possano influenzare carriere, eredità e la percezione di giustizia nello sport, molto tempo dopo che è caduta la bandiera a scacchi.
Prossimi passi:
Il lancio delle monoposto 2026 di Red Bull e Racing Bulls a Detroit sarà un evento chiave, che preparerà il terreno per i nuovi regolamenti tecnici e la partnership con la Ford. Il mondo del motorsport osserverà attentamente quanto del design effettivo della monoposto verrà rivelato e quale sarà la filosofia di design iniziale.
Per quanto riguarda la controversia del 2021, sebbene Michael Masi non sia più in carica, le forti dichiarazioni di Wolff suggeriscono che le ripercussioni emotive di quella gara continueranno probabilmente a emergere nelle discussioni della F1, specialmente con l'intensificarsi delle rivalità e il rievocare momenti storici.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/live/f1-live-red-bull-sets-date-for-f1-2026-car-launch...








