
Red Bull vicina alla decisione sulla line-up 2026 tra le lotte per i sedili
Perché è importante:
Le decisioni prese ora daranno forma al panorama competitivo della Red Bull per la nuova era regolamentare del 2026 e definiranno le carriere di diversi giovani piloti promettenti all'interno della loro rinomata accademia. Queste scelte sono cruciali per mantenere le ambizioni iridate della Red Bull.
Il quadro generale:
Mentre il sedile di Max Verstappen in Red Bull Racing per il 2026 è assicurato, l'identità del suo compagno di squadra resta da confermare. Nella famiglia Red Bull, quattro piloti si contendono i tre posti disponibili: uno in Red Bull Racing e due in Racing Bulls.
I contendenti:
- Isack Hadjar: Il rookie francese è emerso come un favorito per il sedile della Red Bull Racing accanto a Verstappen, soprattutto dopo un impressionante podio d'esordio a Zandvoort e il sostegno del consulente del team Helmut Marko.
- Yuki Tsunoda: Nonostante una promozione anticipata alla Red Bull all'inizio della stagione, Tsunoda ha faticato a ottenere punti consistenti con la RB21, mettendo in dubbio il suo futuro con la squadra principale e, potenzialmente, con la famiglia Red Bull. Ha anche suscitato un leggero interesse da parte di Alpine per il 2026.
- Liam Lawson: Dopo un'improvvisa retrocessione all'inizio di quest'anno, Lawson sta lentamente migliorando le sue prestazioni, ma la sua posizione dipende in gran parte dagli esiti per Tsunoda e dall'avanzamento dei talenti junior.
- Arvid Lindblad: Attualmente impegnato in Formula 2, Lindblad è il talento emergente della Red Bull. Nonostante un debutto in F2 misto e un presunto incidente in un test TPC a Monza, Helmut Marko vorrebbe concedergli una possibilità, che potrebbe avvenire a scapito di Lawson o Tsunoda in Racing Bulls, nonostante i nuovi regolamenti rendano potenzialmente più difficile per i debuttanti.
Cosa succederà:
Una decisione finale sulle line-up dei piloti non è attesa prima di ottobre, sebbene la Red Bull miri ad avere tutti i pezzi del puzzle al loro posto ben prima della conclusione della stagione 2026 a dicembre. La complessa interazione tra prestazioni dei piloti, sviluppo dei talenti e obiettivi strategici del team detterà la configurazione finale.
Articolo originale :https://racingnews365.com/red-bull-puts-final-pieces-of-puzzle-over-teammate-ver...