
Red Bull frena su Alex Dunne, giovane astro F2: la Super Licenza è un problema
Red Bull frena su Alex Dunne, giovane astro F2: la Super Licenza è un problema
Nonostante l'interesse iniziale della Red Bull, il promettente pilota di Formula 2 Alex Dunne non ha ancora trovato una nuova casa nel paddock della F1 dopo la sua recente uscita dal programma junior della McLaren. Sebbene il consulente Red Bull Helmut Marko abbia pubblicamente elogiato Dunne, persistono dubbi interni nel team austriaco sulla sua prontezza per la Formula 1.
Perché è importante:
Il programma junior della Red Bull è notoriamente competitivo, fungendo da cruciale canale di reclutamento per i futuri talenti della F1. L'esitazione del team nell'ingaggiare un pilota così promettente come Dunne, malgrado i suoi successi in pista, evidenzia i rigorosi standard e il completo processo di valutazione richiesti per la F1. Per Dunne, assicurarsi un posto in un programma junior di alto livello è vitale per le sue aspirazioni di F1.
I dettagli:
- Addio McLaren: Alex Dunne ha lasciato improvvisamente il programma junior McLaren, diventando così un pilota free agent sul mercato.
- Interesse iniziale Red Bull: Helmut Marko ha confermato discussioni con Dunne, definendolo un "pilota alla Red Bull", noto per il suo stile aggressivo e veloce.
- Stagione F2 impressionante: Dunne ha mostrato prestazioni solide nella sua stagione d'esordio in F2, ottenendo due vittorie e cinque podi aggiuntivi.
- Preoccupazione punti penalità: Un punto critico per la Red Bull è l'accumulo di 10 punti di penalità sulla sua Super Licenza. Questo lo espone a un rischio significativo di squalifica da una gara, una preoccupazione per un team che investe in talenti futuri.
- Divisioni interne: Secondo RacingNews365 e Formula.hu, non tutti all'interno della Red Bull sono convinti di portare Dunne a bordo. Mentre la sua velocità è riconosciuta, alcuni mettono in dubbio la sua costanza generale e la maturità necessaria per una carriera di successo in F1.
- Proposta di accordo: Si vocifera di un accordo che avrebbe visto Dunne continuare in F2 nel 2025, con una potenziale promozione in F1 mirata per il 2027. Tuttavia, nessun accordo è stato raggiunto.
Tra le righe:
L'esitazione della Red Bull deriva da una combinazione dei punti di penalità di Dunne e della natura inspiegabile della sua uscita dalla McLaren. Mentre la velocità pura è un prerequisito, i team di F1 valutano anche costanza, disciplina e la capacità di evitare errori costosi – qualità che i punti di penalità e l'uscita improvvisa potrebbero mettere in discussione. Il team cerca un pacchetto completo, non solo un pilota veloce.
Cosa succederà:
Resta incerto se la Red Bull offrirà un contratto a Dunne. Per Dunne, risolvere queste preoccupazioni e dimostrare un approccio più consistente e privo di errori sarà cruciale per garantirsi un percorso verso la Formula 1. Il suo futuro nelle serie feeder della F1 e la potenziale traiettoria verso la F1 dipendono dalla sua capacità di dimostrare affidabilità e maturità ai team di punta.
Articolo originale :https://racingnews365.com/red-bull-hold-doubts-over-signing-highly-rated-f2-star