Ultime Notizie F1

Pirelli Valuta la Strategia Obbligatoria di Due Pit-Stop per la F1 nel 2026

Pirelli Valuta la Strategia Obbligatoria di Due Pit-Stop per la F1 nel 2026

Riassunto
Per aumentare imprevedibilità e spettacolo in F1, Pirelli considera di introdurre due pit-stop obbligatori nel 2026. L'obiettivo è superare il dominio delle strategie a singola sosta e offrire gare più avvincenti.

F1: Pirelli Esplora l'Obbligo di Due Pit-Stop nel 2026 per Aumentare lo Spettacolo

La Formula 1 sta affrontando una carenza di varietà strategica nelle gare, con la strategia a una sola sosta (one-stop) che è diventata predominante. Per questo motivo, si sta valutando una modifica regolamentare per la stagione 2026 che obbligherebbe i team a effettuare due pit-stop, con l'obiettivo di accrescere l'imprevedibilità e migliorare lo 'show'.

Perché è importante:

Le gare di F1 sono sempre più prevedibili, spesso ridotte a una lotta per la prima curva seguita da una conservativa strategia a una sosta. Questo diminuisce l'eccitazione e la profondità tattica per spettatori e fan. L'introduzione di due soste obbligatorie potrebbe introdurre più variabili, creando gare più dinamiche, più sorpassi e potenzialmente risultati più variati, al di là della sola gestione degli pneumatici.

I Dettagli:

  • Dominio della sosta singola: Le recenti gare di F1, incluse le ultime cinque vincitrici, sono state prevalentemente decise da un singolo pit-stop. Piloti come George Russell hanno notato che gli attuali pneumatici Pirelli, pur essendo più robusti, portano a una minore degradazione, riducendo le opzioni strategiche.
  • Tentativi Pirelli: Pirelli ha cercato di incentivare gare a due soste sperimentando mescole più morbide e saltando mescole nelle sue allocazioni (es. C1, C3, C4 invece di mescole consecutive). Tuttavia, i team si adattano costantemente gestendo le gomme per far funzionare comunque una strategia a una sosta.
  • Prospettiva dei Team: Mario Isola, Motorsport Manager di Pirelli, spiega che i team privilegiano la minimizzazione dei pit-stop per evitare errori, traffico e perdite di tempo, indipendentemente dall'aspetto dello 'show'.
  • Opinione dei Piloti: Max Verstappen aveva precedentemente suggerito l'obbligo di due soste a Baku, sostenendo che sia meglio che avere mescole di pneumatici 'inutili'. Questo sentimento è stato ripreso nei recenti briefing dei piloti.
  • Discussioni Normative: L'argomento ha guadagnato slancio ed è stato all'ordine del giorno dello Sporting Advisory Committee (SAC) della FIA, e si prevede che verrà discusso dalla F1 Commission. Liberty Media e diverse squadre sarebbero aperte a esplorare opzioni per il prossimo anno.
  • Sfide di Simulazione: Simulazioni passate condotte con i team hanno mostrato che, anche con diverse allocazioni di pneumatici, la maggior parte dei team convergevano su strategie simili, evidenziando la difficoltà nel forzare la varietà strategica solo attraverso la scelta dei composti.

Uno Sguardo al Futuro:

Sebbene un obbligo di due soste possa aumentare le opportunità di "undercut", non garantisce automaticamente la diversità strategica. Pirelli suggerisce che lo scenario ideale preveda una sosta doppia vantaggiosa, ma che permetta comunque a un "coraggioso" pilota in singola sosta di competere, come visto in passato a Monza e Spa.

  • Flessibilità dei Composti: Un'opzione in fase di valutazione è un requisito di due soste senza imporre l'uso di mescole diverse. Ciò permetterebbe ai team di scegliere i propri composti con maggiore libertà per ogni stint (es. media, media, media), portando potenzialmente ad approcci più vari basati sulla posizione di partenza e sull'obiettivo della gara.
  • Regolamenti 2026: La stagione 2026 introdurrà nuove normative per le auto, volte a ridurre l'aria sporca (dirty air) e consentire gare più ravvicinate. Resta da vedere se queste modifiche porteranno naturalmente a strategie più varie, rendendo prematura una regola di due soste obbligatorie.
  • Approccio Cauto: Isola sottolinea la necessità che tutti gli stakeholder (FIA, F1, team) collaborino a qualsiasi modifica regolamentare per evitare conseguenze indesiderate, soprattutto dato lo stato positivo attuale del campionato.

Le discussioni sono in corso, con tutte le parti incoraggiate a mantenere una mente aperta in questa fase iniziale, mentre considerano come migliorare al meglio lo spettacolo delle corse per il futuro.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/two-mandatory-pitstops-in-f1-pirelli-open-min...

logomotorsport