
Pierre Gasly Chiede all'Alpine di Alzare l'Asticella per il Rilancio F1 del 2026
Perché è importante:
Alpine sta lottando nelle retrovie nel 2025, e i cambiamenti regolamentari del 2026, uniti al passaggio ai motori Mercedes, rappresentano la 'migliore opportunità' per una svolta decisiva. Se coglieranno questa chance, potranno sfidare al vertice; in caso contrario, rischiano di rimanere impantanati nel gruppo di metà classifica.
I Dettagli:
- Difficoltà Attuali: L'Alpine è stata una squadra di fondo griglia nel 2025. L'ultimo arrivo a punti di Gasly è stato un 10° posto in Belgio. La squadra è attualmente fanalino di coda nel campionato Costruttori, 26 punti dietro la Haas.
- Passaggio Motore 2026: Un cambiamento significativo sarà il passaggio dall'unità di potenza Renault interna ai motori clienti Mercedes. Questa mossa mira a correggere l'attuale deficit di potenza rispetto ai rivali.
- Leadership di Gasly: Nonostante la stagione difficile, Gasly sta spronando la squadra. Sottolinea la necessità di garantire che gli standard "siano i più alti possibile" nelle gare rimanenti per prepararsi adeguatamente al 2026.
- Ha dichiarato esplicitamente: "Francamente, non mi importa se mi piacciono o meno [i nuovi regolamenti], voglio solo essere davanti. Probabilmente non sarà così divertente come la macchina che guidiamo ora, ma non mi diverte essere 17° ogni fine settimana."
- Ristrutturazione Interna: Gasly ha evidenziato la fiducia nei continui cambiamenti all'interno del team, inclusi nuovi membri del personale e processi in evoluzione.
- Vantaggio Galleria del Vento: La bassa posizione attuale dell'Alpine in classifica garantisce più tempo in galleria del vento, un vantaggio cruciale per lo sviluppo della loro monoposto 2026. Questo, unito alle decisioni prese a inizio stagione, è visto come un beneficio strategico.
Cosa Succede Dopo:
Gasly vede il 2026 come la possibilità più importante per lui e per l'Alpine di fare un salto di qualità. La combinazione di un fornitore di motori collaudato come la Mercedes, cambiamenti interni e il vantaggio strategico nel tempo di sviluppo dipinge un quadro cautamente ottimista. I prossimi mesi saranno cruciali affinché l'Alpine assicuri che i preparativi siano meticolosi, trasformando i vantaggi teorici in prestazioni in pista quando i nuovi regolamenti entreranno in vigore. Se riusciranno a gestire efficacemente questa transizione e fase di sviluppo, potrebbero sorprendere l'intera griglia e finalmente competere ai vertici.
Articolo originale :https://racingnews365.com/pierre-gasly-fires-alpine-demand-ahead-of-best-opportu...






