Ultime Notizie F1

Piastri non perde la fiducia per il titolo 2025 nonostante l'incidente nella Sprint in Brasile

Piastri non perde la fiducia per il titolo 2025 nonostante l'incidente nella Sprint in Brasile

Riassunto
Piastri, nonostante un incidente nella Sprint e di essere 9 punti dietro Norris, mantiene fiducia nel titolo 2025. Sente la sua guida migliorare e cercherà sorpassi in gara per riaccendere la sfida iridata.

Oscar Piastri rimane fiducioso nella sua capacità di vincere il titolo mondiale di Formula 1 del 2025, anche dopo un incidente nella Sprint Race di San Paolo che ha ulteriormente allargato il divario con il compagno di squadra McLaren e leader del campionato, Lando Norris. La turbolenta stagione dell'australiano lo ha visto cedere un significativo vantaggio a Norris, ma insiste sul fatto che la sua forma di guida stia migliorando.

Perché è importante:

L'incrollabile fiducia di Piastri, nonostante i recenti contrattempi, evidenzia l'intensa rivalità interna in McLaren. Con la battaglia per il campionato che si accende, la sua capacità di riprendersi e sfidare Norris sarà cruciale sia per le sue aspirazioni individuali sia per le ambizioni della McLaren nel campionato costruttori. Un gioco mentale solido è vitale quanto la velocità in pista nell'ambiente ad alta pressione della F1.

I dettagli:

  • Svolta nel Campionato: Piastri deteneva un vantaggio di 34 punti su Norris dopo il Gran Premio d'Olanda ad agosto, ma i ritiri a Baku (DNF) e le prestazioni deludenti ad Austin e in Messico hanno permesso a Norris di superarlo in classifica. Arrivava a Interlagos un punto dietro.
  • Contrattempo nella Sprint di San Paolo: Durante la Sprint Race di San Paolo, Piastri è uscito di scena al sesto giro dopo aver colpito un cordolo bagnato alla curva 3, regalando a Norris altri otto punti e portando il suo vantaggio in campionato a nove punti.
  • Forma di Guida: Nonostante l'incidente, Piastri ritiene che la sua forma di guida sia migliorata da Austin e Messico, dove ha faticato ad adattarsi. Ha dichiarato di sentirsi "molto più normale" e a suo agio con la vettura fin dalla prima sessione di prove libere in Brasile.
  • Difficoltà in Qualifica: Piastri ha concluso in P4 nella sessione di qualifica pomeridiana, definendola "bizzarra". Ha notato un insolito mancato miglioramento della gomma soft tra Q1, Q2 e Q3, indicando una difficoltà nell'estrarre il massimo delle prestazioni dalla vettura.
  • Analisi dell'Incidente: Piastri ha ammesso di non aver probabilmente dovuto usare il cordolo che ha causato l'incidente, riconoscendo che le condizioni della pista erano cambiate rispetto al giro precedente e che altri piloti sono stati anch'essi sorpresi da problematiche simili. Ha sottolineato le alte conseguenze di un piccolo passo falso.

Cosa succederà dopo:

Per il Gran Premio di domenica, la strategia di Piastri si concentrerà sull'effettuare sorpassi precoci per rimanere a distanza di attacco da Norris. La sua capacità di gestire la gara partendo dalla P4, superando in particolare Kimi Antonelli e Charles Leclerc, sarà critica. Se Piastri riuscirà a convertire il suo ritrovato comfort con la vettura in una solida prestazione di gara, potrà ancora riaccendere la sua sfida per il titolo e rendere la lotta per il campionato ancora più avvincente per McLaren e i fan della F1.

Articolo originale :https://f1i.com/news/553110-piastri-holds-firm-on-title-hopes-ive-still-got-the-...

logoF1i.com