
Interlagos: Mossa Inusuale per Prevenire Ripetizione Incidenti nella Sprint
Gli organizzatori di Interlagos hanno implementato una soluzione insolita per evitare la ripetizione degli incidenti della Sprint Race di sabato: hanno tagliato un canale di drenaggio improvvisato sui cordoli di curva 3. Questa mossa arriva dopo che l'acqua stagnante sui cordoli ha innescato molteplici incidenti, tra cui testacoda per Oscar Piastri, Nico Hulkenberg e Franco Colapinto.
Perché è importante:
La sicurezza dei piloti e l'integrità delle condizioni di gara sono fondamentali in Formula 1. L'intervento rapido, sebbene grezzo, da parte della direzione di Interlagos evidenzia un approccio proattivo per affrontare le preoccupazioni immediate di sicurezza sollevate da condizioni inaspettate della pista. Questa risposta tempestiva mira a prevenire ulteriori incidenti, specialmente considerando che il meteo imprevedibile è una minaccia costante in Brasile.
I Dettagli:
- Drenaggio Improvvisato: È stata utilizzata una sega per pavimenti in cemento per tagliare un canale di drenaggio lungo tutta la lunghezza del cordolo a scalini di curva 3. Questo canale devia l'acqua verso l'area erbosa dietro il cordolo.
- Innesco degli Incidenti: Durante la Sprint di sabato, la pioggia intensa ha causato il ristagno di acqua sui cordoli di curva 3. La McLaren di Lando Norris ha inizialmente sollevato acqua intrappolata uscendo dalla traiettoria ideale, dando il via a una reazione a catena.
- Molteplici Incidenti: Poco dopo Norris, Oscar Piastri ha perso il controllo sul cordolo bagnato, andando in testacoda contro le barriere. Pochi istanti dopo, Nico Hulkenberg e Franco Colapinto si sono anch'essi schiantati nello stesso punto, portando alla bandiera rossa.
- Difetto di Progettazione del Cordolo: Il design dei cordoli di curva 3 sembrava permettere all'acqua di raccogliersi più del dovuto, esacerbato da nuove scanalature in curva 2 che convogliavano la pioggia direttamente verso curva 3.
- Reazioni dei Piloti: Piastri ha ammesso che "probabilmente non doveva essere sul cordolo comunque", ma ha notato che le condizioni della pista erano cambiate rapidamente. Colapinto ha descritto un "effetto valanga", dove l'acqua sollevata dalle auto di testa peggiorava le condizioni per quelle che seguivano.
Cosa succederà dopo:
Sebbene la previsione per domenica sia di tempo asciutto, la decisione degli organizzatori di implementare questa soluzione dimostra il loro impegno per la sicurezza dei piloti e per garantire condizioni ottimali della pista indipendentemente dal meteo. Questo 'quick fix', sebbene inusuale, dovrebbe mitigare qualsiasi rischio potenziale qualora si verificasse pioggia inaspettata durante il Gran Premio principale. Questa misura proattiva assicura che un difetto potenzialmente critico venga affrontato, permettendo una competizione equa e sicura.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/the-unusual-solution-taken-to-prevent-repeat-...




