Ultime Notizie F1

Le scuse del CEO Petronas per la champagne spray sul podio F1 dopo le critiche in Malesia

Le scuse del CEO Petronas per la champagne spray sul podio F1 dopo le critiche in Malesia

Riassunto
Le scuse del CEO Petronas, Taufik, per aver partecipato alla champagne spray sul podio F1 scatenano critiche in Malesia. Ha ammesso poca sensibilità religiosa, ma partiti conservatori chiedono azioni e difesa della dignità nazionale.

Le scuse del CEO Petronas per la champagne spray sul podio F1 dopo le critiche in Malesia

Il CEO della Petronas, Tengku Muhammad Taufik, si è scusato dopo aver ricevuto critiche in Malesia per la sua partecipazione alle celebrazioni con champagne sul podio del GP di Singapore. Taufik, che ha ritirato il trofeo Costruttori per la Mercedes, è stato investito dallo champagne e ha partecipato attivamente, scatenando la condanna di gruppi conservatori malesi per la proibizione islamica dell'alcol.

Perché è importante:

La Petronas, azienda statale malese, è main sponsor della Mercedes. L'azione del CEO sul palco globale della F1 ha acceso un dibattito culturale e religioso in Malesia, evidenziando le sensibilità legate alle pratiche islamiche negli sport internazionali e le complessità nella rappresentazione di diverse origini.

I Dettagli:

  • Taufik, CEO Petronas (sponsor principale e fornitore carburante Mercedes), è salito sul podio per ritirare il trofeo Costruttori dopo la vittoria di George Russell a Singapore.
  • Durante la tradizionale festa post-gara, è stato investito dallo champagne e ha partecipato attivamente, spruzzandolo su Russell, Verstappen e Norris.
  • L'episodio ha suscitato critiche in Malesia, paese a maggioranza musulmana dove l'alcol è considerato haram (proibito).
  • Le scuse di Taufik: Ha ammesso una "spontanea esuberanza impulsiva" forse "fuori luogo". Ha chiarito di non aver bevuto, ma ha riconosciuto che, come musulmano, "avrebbe dovuto essere più consapevole delle sensibilità legate alla partecipazione a tali celebrazioni". Si è assunto "piena responsabilità" e ha chiesto scusa per "qualsiasi offesa involontaria".
    • Ha sottolineato la gratitudine della Petronas per il continuo supporto al motorsport e l'innovazione malese nei carburanti sostenibili.

Tra le righe:

Nonostante le scuse, alcuni partiti conservatori malesi non si sono placati.

  • Posizione del partito Amanah: Wan Anwar Wan Ibrahim (commissione arte, cultura e sport Amanah) ha chiesto provvedimenti interni alla Petronas.
    • Ha definito "insufficiente" la spiegazione di Taufik, data la sua posizione di leader e rappresentante di una nazione islamica.
    • Ha ricordato come i precedenti leader Petronas fossero sempre attenti alle sensibilità islamiche.
  • Condanna della gioventù Bersatu: L'ala giovanile del partito Bersatu (Armada) ha criticato Taufik per "mancanza di sensibilità", soprattutto in divisa ufficiale. Hanno suggerito che i leader islamici dovrebbero evitare i momenti degli spruzzi e messo in guardia contro la normalizzazione dell'alcol nelle aziende statali. Hanno chiesto un monito del Primo Ministro a tutti gli enti governativi per difendere la dignità nazionale, specie verso nazioni islamiche coinvolte in F1.

Cosa succederà:

Sebbene la bufera mediatica possa placarsi, l'incidente potrebbe portare a una revisione delle modalità di coinvolgimento dei funzionari malesi in eventi internazionali, soprattutto riguardo alle sensibilità culturali e religiose. La Petronas potrebbe affrontare pressioni interne per stabilire linee guida più chiare per i suoi rappresentanti.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/petronas-ceo-tengku-muhammad-taufik-apology-2025-s...

logoPlanetF1