
Perez testerà una Ferrari in vista del ritorno in F1 con la Cadillac nel 2026
Sergio Perez è pronto a tornare nell'abitacolo della F1 nel corso di quest'anno, confermando sessioni di test a novembre su una Ferrari del 2023 come parte del programma di Test delle Vetture Precedenti (TPC). Questa mossa rappresenta un passo cruciale nella sua preparazione per la prima campagna della Cadillac in Formula 1 nel 2026, dove farà coppia con Valtteri Bottas.
Perché è importante:
Dopo una stagione lontana dalla F1, i test iniziali di Perez con la Ferrari, fornitore delle unità motrici Cadillac, sono vitali sia per il pilota che per la nuova scuderia americana. Consentono a Perez di recuperare la forma fisica cruciale in pista e la familiarità con le monoposto di F1, offrendo al contempo alla Cadillac l'opportunità di integrare il proprio personale e affinare le procedure operative prima del loro debutto ufficiale. Questo approccio proattivo sottolinea l'impegno della Cadillac a partire con il piede giusto nel 2026.
I Dettagli:
- Ritorno nell'Abitacolo: Sergio Perez, l'ultimo a correre nel Gran Premio di Abu Dhabi 2024, svolgerà due giorni di test a Imola su una Ferrari del 2023.
- Programma TPC: Il test rientra nel programma 'Testing Previous Car' (TPC), che consente ai team di far correre vetture di stagioni passate. Per la Cadillac, essendo una nuova scuderia senza un proprio parco vetture storiche, ciò significa utilizzare una macchina di un team cliente – in questo caso, quella della Ferrari.
- Preparazione Fisica e del Team: Perez ha sottolineato l'importanza di queste sessioni per il suo condizionamento fisico, evidenziando che specifici gruppi muscolari di F1 richiedono tempo diretto al volante. Ha dichiarato: "Non importa quanto mi alleni, ho bisogno di tempo e chilometri in macchina."
- Oltre alla preparazione del pilota, questi test sono cruciali per l'integrazione del team Cadillac. Perez ha osservato che avrebbero "lavorato con meccanici e ingegneri per preparare l'intera squadra al programma di test che inizierà a gennaio."
 
- Obiettivo della Cadillac: Il Team Principal Graeme Lowdon ha chiarito che, sebbene le sessioni TPC offrano tempo in pista ai piloti, l'obiettivo primario della Cadillac è testare le proprie 'persone' e la prontezza operativa. "Ciò che vogliamo testare sono le persone", ha detto Lowdon a Speedcafe, indicando un focus sull'integrazione di ingegneri e meccanici per operare come un'unità F1 coesa.
- Partnership con la Ferrari: La Cadillac entrerà in F1 come team cliente Ferrari, rendendo questi test preliminari su materiale Ferrari una mossa logica e strategica per acquisire familiarità con la tecnologia e i processi del loro futuro fornitore di unità motrici.
Cosa succederà dopo:
Le sessioni di test di novembre rappresentano una fase iniziale cruciale sia per Sergio Perez che per il progetto F1 della Cadillac. Integrare con successo Perez in un ambiente di F1 e consentire alla Cadillac di testare la sua nascente struttura operativa saranno indicatori chiave della loro prontezza per l'intensa stagione 2026. Queste corse iniziali getteranno le basi per un programma di test più esteso, previsto per iniziare a gennaio, poiché la Cadillac mira a essere pronta al 100% fin dall'inizio del suo anno di debutto.
Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-sergio-perez-test-ferrari-cadillac-return-dat...








