Ultime Notizie F1

Oscar Piastri lamenta il 'comportamento' della McLaren MCL39 dopo un frustrante weekend del GP degli USA

Oscar Piastri lamenta il 'comportamento' della McLaren MCL39 dopo un frustrante weekend del GP degli USA

Riassunto
Oscar Piastri esprime delusione per il 'comportamento' della McLaren MCL39 durante il GP USA, che lo ha penalizzato in sesta posizione. Nonostante le riparazioni, la vettura resta instabile. Ora dovrà recuperare posizioni con una gara strategica.

Perché è importante:

Le difficoltà di Piastri ad Austin, soprattutto se confrontate con quelle del suo rivale nel campionato, Lando Norris, potrebbero segnare un punto di svolta nella stagione 2025 di F1. Con la battaglia per il Campionato Piloti che si intensifica, qualsiasi calo di prestazioni o di consistenza da parte di un contendente di primo piano può avere implicazioni significative sulla classifica generale.

I Dettagli:

  • Incidente nella Gara Sprint: La Sprint Race di Piastri si è conclusa prematuramente dopo una collisione alla Curva 1 con Hulkenberg, che ha coinvolto anche Norris, costringendo entrambe le McLaren al ritiro. Questo incidente è costato punti preziosi a Piastri, mentre Max Verstappen ha allungato il suo vantaggio in campionato.
  • Prestazioni in Qualifica: Piastri si è qualificato sesto per il Gran Premio, quasi tre decimi più lento di Norris, che ha ottenuto una posizione in prima fila. Nonostante le riparazioni post-Sprint, Piastri ha dichiarato che la vettura si sentiva "normale" e che la sua prestazione non è stata influenzata dall'incidente.
  • Il 'Comportamento' della MCL39: Piastri ha evidenziato un "tipo di comportamento" ricorrente della MCL39 che ha sperimentato "un paio di volte durante la stagione", suggerendo una caratteristica intrinseca della vettura piuttosto che un problema isolato dovuto alle riparazioni della Sprint.
  • Difficoltà nel Weekend: Ha ammesso che le cose "semplicemente non hanno funzionato" per lui ad Austin, notando una mancanza di confidenza con la macchina. Piastri ha sottolineato che non era dovuto a una guida eccessiva, ma piuttosto a una sensazione di instabilità al volante.

Tra le righe:

I commenti di Piastri suggeriscono una sfida più profonda legata alle caratteristiche della MCL39 che occasionalmente ne ostacolano le prestazioni. Sebbene abbia respinto l'idea di un significativo cambiamento di slancio a favore di Norris da Singapore in poi, le sue difficoltà ad Austin sono innegabili. Ciò evidenzia il delicato equilibrio che team e piloti devono trovare nella comprensione e nell'adattamento delle proprie vetture, soprattutto quando piccole peculiarità comportamentali possono avere impatti notevoli in una battaglia serrata per il campionato.

Cosa succederà dopo:

Partendo dalla sesta posizione, Piastri avrà bisogno di un approccio strategico e aggressivo per il Gran Premio. Il suo obiettivo sarà capitalizzare sulle opportunità e gestire i rischi per risalire il gruppo. Come gestirà la partenza e il ritmo di gara sarà fondamentale per minimizzare i danni al campionato e ritrovare la fiducia. Il team analizzerà senza dubbio i dati per comprendere il "comportamento" della McLaren MCL39 e garantire prestazioni costanti per entrambe le vetture nelle gare future.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/oscar-piastri-mclaren-mcl39-behaviour-struggle-uni...

logoPlanetF1