Ultime Notizie F1

COTA sotto accusa per una targa imprecisa: ignorato il campione americano Phil Hill

COTA sotto accusa per una targa imprecisa: ignorato il campione americano Phil Hill

Riassunto
La targa del COTA celebra Mario Andretti come unico campione americano F1, ignorando il titolo di Phil Hill (1961). L'errore storico ha sollevato critiche, chiedendo la correzione per onorare il pioniere e garantire accuratezza.

Una targa recentemente svelata al Circuit of The Americas (COTA) per celebrare la Curva Andretti ha scatenato controversie tra i fan della F1 a causa di un clamoroso errore fattuale. La targa identifica erroneamente Mario Andretti come "l'unico americano ad aver vinto il Campionato del Mondo di Formula 1", trascurando il titolo iridato di Phil Hill nel 1961 con la Ferrari. L'omissione ha suscitato un ampio dibattito sui social media, evidenziando la necessità di accuratezza storica nelle commemorazioni del motorsport.

Perché è importante:

  • L'accuratezza storica è fondamentale nel celebrare le leggende del motorsport, e una rappresentazione errata dei fatti mina il contributo di campioni come Phil Hill.
  • Questo errore in un circuito F1 di spicco come il COTA sminuisce l'eredità di un pioniere americano e crea confusione tra i fan più recenti riguardo alla ricca storia della F1.
  • L'incidente sottolinea l'importanza di una verifica approfondita per i marcatori storici pubblici, specialmente quelli che onorano figure significative nello sport.

I dettagli:

  • La targa alla Curva 20 del COTA, denominata Curva Andretti, afferma che Mario Andretti è "l'unico americano ad aver vinto il Campionato del Mondo di Formula 1".
  • Phil Hill, nato a Miami, Florida, vinse il Campionato del Mondo F1 nel 1961 con la Ferrari, diventando il primo americano a raggiungere tale traguardo.
  • Hill rimane l'unico pilota nato negli USA a vincere il titolo F1; Andretti, sebbene cittadino americano, è nato in Italia prima di immigrare negli Stati Uniti nel 1955.
  • Mario Andretti, campione del mondo nel 1978, ha un profondo legame con il motorsport americano e il COTA, servendo come ambasciatore e essendo coinvolto con il nuovo team Cadillac di F1.
  • La carriera di Hill (1958-1966) incluse tre vittorie nei Gran Premi, tre successi alla 24 Ore di Le Mans e una vittoria alla 24 Ore di Daytona nel 1964.
  • Il Gran Premio d'Italia del 1961, dove Hill si assicurò il campionato, fu offuscato dalla tragica morte del suo compagno di squadra Wolfgang von Trips e di 15 spettatori.

Tra le righe:

Sebbene i contributi di Mario Andretti al motorsport siano innegabili e degni di celebrazione, l'omissione del campionato di Phil Hill su una targa pubblica è una svista significativa. La vittoria di Hill non fu solo un risultato personale, ma un momento fondamentale per il coinvolgimento americano in Formula 1. Le tragiche circostanze della sua vittoria di campionato nel 1961 consolidano ulteriormente il suo posto nella storia, mostrando la sua resilienza e le brutali realtà delle corse di quell'epoca. Rettificare questo errore non solo onorerebbe l'eredità di Hill, ma dimostrerebbe anche l'impegno del COTA verso l'accuratezza storica e il rispetto per tutti i campioni americani di F1.

Cosa succede ora:

  • Il COTA è sotto pressione da parte di fan e osservatori del motorsport per correggere la targa inaccurata e riconoscere adeguatamente il campionato di Phil Hill.
  • Questo incidente potrebbe portare a un maggiore scrutinio sui marcatori storici in altre sedi del motorsport, sottolineando la necessità di ricerche complete.
  • Correggere la targa sarebbe un gesto importante, assicurando che la storia completa dei campioni americani di F1 sia rappresentata con precisione per le generazioni attuali e future di appassionati.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/fans-call-out-cota-as-andretti-corner-plaque-...

logomotorsport