Ultime Notizie F1

Ocon ricorda il terribile incidente di 42G a Miami: "Urinavo rosso"

Ocon ricorda il terribile incidente di 42G a Miami: "Urinavo rosso"

Riassunto
Esteban Ocon ricorda un terribile incidente di 42G al GP di Miami 2022, dopo il quale ha quasi perso la capacità di camminare e ha "urinato rosso". L'episodio evidenzia il tributo fisico estremo della F1 e l'incredibile resilienza dei piloti.

Esteban Ocon ha rivelato i macabri dettagli di un impatto da 42G subìto al Gran Premio di Miami nel 2022, descrivendo come riuscisse a malapena a camminare e poi fosse collassato, arrivando a "urinare rosso". Questo crudo ricordo sottolinea il brutale pedaggio fisico che gli incidenti in F1 possono comportare, anche quelli che non appaiono esternamente catastrofici.

Perché è importante:

I piloti di F1 spingono i loro corpi ai limiti estremi, e il racconto di Ocon offre uno sguardo viscerale sui pericoli nascosti che affrontano oltre lo spettacolo visivo immediato di un incidente. La sua storia sottolinea l'importanza fondamentale della sicurezza dei piloti e l'incredibile resilienza necessaria per competere al vertice del motorsport, anche quando gravemente infortunati.

I Dettagli:

  • L'Incidente: Ocon ha ricordato di aver colpito un muro di cemento nelle terze prove libere del GP inaugurale di Miami nel 2022, guidando per l'Alpine. Ha subito un impatto di 42G, una forza che, pur non essendo visivamente drammatica, ha causato un trauma interno significativo.
  • Conseguenze Immediata: Ocon ha dichiarato: "Ho colpito entrambe le ginocchia e dopo riuscivo a malapena a camminare." Questo immediato impedimento fisico è stato un chiaro indicatore della gravità dell'impatto.
  • Sintomi Ritardati: L'intera entità delle sue ferite si è manifestata la mattina seguente. "Ricordo, la mattina dopo ero sotto la doccia e sono collassato. Ho perso l'equilibrio e sono caduto, non stavo affatto bene", ha rivelato Ocon. Questo suggerisce una commozione cerebrale o altri problemi interni non immediatamente evidenti.
  • Sintomo Allarmante: Ocon ha ammesso in modo più allarmante: "Urinavo rosso, non era un bel segnale!" Questo sintomo indica un grave danno agli organi interni, probabilmente rabdomiolisi, una condizione in cui il tessuto muscolare danneggiato rilascia proteine ed elettroliti nel sangue.
  • Recupero e Prestazioni Notevoli: Nonostante la sua grave condizione, Ocon è riuscito a partire dal fondo della griglia e a finire ottavo in quella gara, una testimonianza della sua determinazione e dell'adrenalina della competizione.
  • Preoccupazioni sul Circuito: La sezione specifica del circuito di Miami dove Ocon si è schiantato è stata fonte di preoccupazione, con Carlos Sainz che ha anch'egli colpito la barriera lì nel 2022, danneggiando la sua Ferrari.

Il Quadro Generale:

Il racconto schietto di Ocon serve come un potente promemoria dei rischi nascosti nella Formula 1. Sebbene gli standard di sicurezza siano migliorati enormemente nel corso dei decenni, le forze in gioco anche in incidenti apparentemente minori possono avere effetti profondi sui corpi dei piloti. Questo getta luce sul perché i piloti siano così critici nei confronti del design delle piste e delle caratteristiche di sicurezza, specialmente per quanto riguarda i muri di cemento spietati.

Cosa Succede Dopo:

Ora al volante per la Haas al fianco del debuttante Oliver Bearman, Ocon continua a competere in F1. La sua esperienza a Miami, tuttavia, sottolinea le costanti esigenze fisiche e i pericoli, specialmente mentre lo sport cerca di aumentare le gare sprint. Ocon stesso ha espresso riserve sull'aumento del numero di Sprint nel calendario di F1, una posizione probabilmente informata dalle sue esperienze angoscianti con il tributo fisico delle corse.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/ocon-reveals-harrowing-details-of-miami-gp-crash-...

logoGP Blog

F1 COSMOS | Ocon ricorda il terribile incidente di 42G a Miami: "Urinavo rosso"