
L'approccio di Horner in Haas si scontra con un muro finanziario; Hinchcliffe testa la VF-23
Perché è importante:
Il potenziale passaggio di Christian Horner alla Haas rappresenterebbe un cambiamento monumentale per entrambe le scuderie, ma le implicazioni finanziarie sembrano essere un ostacolo insormontabile. D'altra parte, i test della Haas con Hinchcliffe e Grosjean offrono uno sguardo raro sui processi di valutazione della squadra e sui legami con ex piloti, potendo influenzare strategie future o semplicemente fornire dati preziosi.
I Dettagli:
- Horner in Haas, ma con ostacoli:
- Ayao Komatsu, attuale team principal della Haas, ha confermato che Christian Horner aveva approcciato la squadra riguardo a un futuro ruolo. Tuttavia, Guenther Steiner, ex boss della Haas, sottolinea una sostanziale disparità economica come motivo principale per cui un trasferimento è improbabile.
- Il nodo economico: Steiner ritiene che il budget della Haas non possa sostenere lo stipendio previsto per Horner, rendendo la transizione improbabile nonostante le discussioni iniziali.
- Test TPC Haas: La Haas ha condotto un test a Mugello utilizzando la sua vettura VF-23. L'ex pilota di IndyCar e commentatore di F1, James Hinchcliffe, ha partecipato, insieme all'ex pilota Haas, Romain Grosjean.
- Il ritorno di Grosjean: Ha segnato il rientro di Grosjean in un abitacolo di F1 cinque anni dopo il suo grave incidente in Bahrain, offrendogli la possibilità di rivivere lo sport.
- L'esperienza di Hinchcliffe: Hinchcliffe ha fornito feedback sulla VF-23, confrontandola con l'esperienza più recente di Grosjean in F1.
- L'incidente di Ocon a Miami: Esteban Ocon ha rivelato dettagli scioccanti sul suo incidente durante le prove del GP di Miami nel 2022, affermando di essere "svanito sotto la doccia" a causa dell'impatto da 51G.
- La strategia Red Bull per il 2026: Laurent Mekies della Red Bull ha ammesso che lo sviluppo continuo della RB21 per la stagione 2025 comporterà un "costo" per il loro progetto F1 nel 2026. Tuttavia, ritiene che questo investimento sarà alla fine un guadagno netto per la competitività a lungo termine.
- Palou vs. McLaren: Alex Palou ha testimoniato presso l'Alta Corte di Londra contro la McLaren in una causa legale in corso. Palou sostiene che il suo contratto con la McLaren si basava su "bugie e false impressioni" e prevede uno stipendio ridotto per coprire le spese legali, mentre la McLaren nega queste accuse.
Il Quadro Generale:
Queste diverse notizie dipingono un quadro dinamico delle continue narrative della Formula 1, dalla speculazione sulla leadership dei team alle valutazioni dei piloti, fino all'intersezione critica tra sicurezza del pilota, strategia finanziaria e dispute legali. Ogni elemento contribuisce all'ecosistema complesso dello sport, influenzando le prestazioni dei team, le carriere dei piloti e il panorama competitivo generale.
Cosa succederà:
Sebbene la potenziale mossa di Horner verso la Haas sembri essersi arenata, la squadra continuerà le sue valutazioni, potenzialmente sfruttando gli spunti derivanti da test come quello di Mugello. Gli investimenti strategici della Red Bull per il 2026 saranno osservati da vicino, così come la risoluzione della battaglia legale McLaren-Palou. Queste situazioni in corso plasmeranno senza dubbio il futuro personale e le prestazioni di diverse scuderie chiave della F1.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/christian-horner-to-haas-sticking-point-as-hinchcl...