
Ocon punta sul futuro delle prestazioni Haas: "Costruire per il 2026"
Ocon: Costruire il futuro delle prestazioni Haas
Esteban Ocon sta concentrando la sua attenzione sulle ultime sei gare della stagione 2025 di Formula 1 per far progredire significativamente lo sviluppo della Haas in vista dei regolamenti del 2026 e oltre. Il francese, che ha conquistato 28 punti in questa stagione, cinque in più rispetto al totale del 2024, riconosce l'intensa battaglia a centro gruppo e la necessità di migliorare le prestazioni della vettura.
Perché è importante:
- L'obiettivo strategico di Ocon per le gare rimanenti sottolinea una visione a lungo termine per la Haas, fondamentale mentre il team naviga nell'intensa competizione del centro gruppo e si prepara per cambiamenti regolamentari significativi nel 2026.
- La sua esperienza e leadership sono vitali per una squadra che mira a scalare la classifica Costruttori e ottimizzare lo sviluppo della vettura, affiancando il compagno di squadra esordiente, Oliver Bearman.
- La spinta per migliorare le prestazioni ora può gettare le basi cruciali per il successo futuro, specialmente data la competitività attuale dello schieramento, dove anche piccoli guadagni possono portare risultati notevoli.
I Dettagli:
- Prestazioni Stagionali: Ocon ha accumulato 28 punti nel 2025, superando il suo totale del 2024, posizionandosi quindicesimo in un campionato fieramente combattuto.
- Sfide nello Sviluppo della Vettura: Ocon ha notato che la vettura raramente è sembrata 'completa' con gomme nuove in questa stagione, un indicatore chiave per prestazioni ottimali durante i fine settimana di gara. Spera che le prossime gare si adattino meglio alla loro monoposto.
- Ruolo di Mentore: Come pilota senior, Ocon ha abbracciato il suo ruolo al fianco dell'esordiente Oliver Bearman, enfatizzando la loro positiva relazione di lavoro e la prospettiva fresca di Bearman.
- Battaglia Costruttori: La Haas è attualmente nona nel Campionato Costruttori, bloccata in una lotta serrata per la sesta posizione con Sauber, Aston Martin e Racing Bulls, con soli 36 punti a separare le quattro squadre.
- Pragmatismo sui Podi: Nonostante altri team di centro gruppo abbiano ottenuto podi, Ocon crede realisticamente che la Haas non abbia ancora guadagnato una posizione sul podio a causa di opportunità mancate e sfide di esecuzione in momenti critici delle gare.
Tra le righe:
Il commento di Ocon rivela un pilota profondamente investito nelle sfide ingegneristiche del team e nella traiettoria a lungo termine, piuttosto che solo nei risultati immediati. La sua enfasi su un 'weekend perfetto' e sul 'fare le cose per bene' riflette un approccio metodico allo sviluppo della vettura e alla strategia di gara, cruciale per un team come la Haas che punta a fare meglio del previsto. La sua leadership nell'integrare Bearman e nel concentrarsi sulle caratteristiche della vettura evidenzia il suo ruolo di contributore chiave per il futuro strategico della Haas, non solo come marcatore di punti.
Prossimi Passi:
- Ocon mira a sfruttare le sei gare rimanenti per estrarre maggiori prestazioni dalla vettura attuale, il che sarà fondamentale per informare la direzione della Haas per i regolamenti del 2026.
- La continua battaglia del team per una posizione migliore nel Campionato Costruttori dipenderà fortemente da prestazioni costanti ed esecuzione strategica in questi round finali.
- Il feedback continuo di Ocon e la collaborazione con il team di ingegneria saranno critici mentre la Haas cerca di superare i limiti attuali della vettura e costruire un pacchetto più competitivo per le stagioni future.
Da notare: Fuori dalla pista, Ocon ha recentemente collaborato con Mansory e Lamborghini per progettare un modello Revuelto personalizzato, riflettendo la sua passione personale per le auto. Ha anche elogiato il 'lato umano' della F1 dimostrato dalla recente sessione di test per Romain Grosjean, una qualità rara che ritiene sia spesso trascurata nella natura commerciale dello sport odierno, ma non alla Haas.
Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-esteban-ocon-haas-future-interview-lamborghin...