Ultime Notizie F1

Hamilton esige cambiamenti in Ferrari tra le difficoltà prestazionali

Hamilton esige cambiamenti in Ferrari tra le difficoltà prestazionali

Riassunto
Lewis Hamilton chiede una svolta alla Ferrari, notoriamente in difficoltà nel 2024. Secondo indiscrezioni, ha presentato alla gestione una lista di richieste per migliorare metodi, assetto vettura e risolvere problemi interni, con l'obiettivo di riportare la Scuderia ai vertici.

Hamilton Chiede Cambiamenti Drastici alla Ferrari tra Difficoltà Prestazionali

Lewis Hamilton avrebbe presentato una lista di richieste alla dirigenza Ferrari, esortando a cambiamenti significativi mentre la squadra continua a performare al di sotto delle aspettative nella stagione 2024 di F1. Entrato alla Scuderia quest'anno alla ricerca dell'ottavo titolo mondiale record, Hamilton si ritrova in un team in difficoltà e senza vittorie dopo 18 gare.

Perché è importante:

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari è stato visto come un evento epocale, promettendo una nuova sfida per i campionati. Tuttavia, le attuali difficoltà della squadra – un passo indietro significativo rispetto alla performance del 2023, quando contendeva il titolo costruttori alla McLaren – evidenziano problemi profondi. L'intervento diretto di Hamilton segnala la sua frustrazione e una chiara intenzione di sfruttare la sua vasta esperienza per guidare la squadra verso un futuro più competitivo, cruciale sia per la sua eredità che per le aspirazioni iridate della Ferrari.

I Dettagli:

  • Richieste di Cambiamenti Metodologici: Secondo il quotidiano italiano Corriere della Sera, Hamilton sta spingendo per aggiustamenti nei metodi operativi e nelle procedure della Ferrari. Questi cambiamenti mirano a migliorare l'esecuzione in pista e l'efficienza generale del team.
  • Insistenza per il Miglioramento: Sebbene la difesa di Hamilton per il miglioramento sia attesa, la sua reiterata insistenza su queste richieste sottolinea l'urgenza, dato che attende ancora il suo primo podio con la Ferrari.
  • Personale Chiave Sotto Pressione: Il rapporto evidenzia anche l'aumento della pressione su Matteo Togninalli, Responsabile dell'Ingegneria di Pista della Ferrari. La sua posizione era già tesa dopo una doppia squalifica in Cina ed è ora, secondo quanto riferito, sotto rinnovata discussione a causa di risultati mediocri, mancanza di sviluppo e tese relazioni interne.
  • Problemi di Assetto Vettura: La Ferrari sta affrontando sfide significative con l'assetto della vettura, che il Corriere della Sera collega alla squalifica in Cina. Misure successive in gare come Belgio e Ungheria avrebbero portato la vettura a sottoperformare.
  • Approccio Conservativo: La squadra potrebbe adottare un assetto molto conservativo per evitare ulteriori controlli da parte della FIA, potenzialmente soffocando le prestazioni nel tentativo di conformarsi ai controlli intensivi.

Il Quadro Generale:

La stagione attuale della Ferrari è stata segnata dalla mancanza di prestazioni costanti, portando alla frustrazione tra i suoi piloti, in particolare Charles Leclerc, che è con la squadra dal 2019. L'incapacità della Ferrari di capitalizzare le opportunità e le sue difficoltà nello sviluppo della vettura segnalano un problema sistemico più ampio che Hamilton sta cercando di affrontare direttamente. La sua influenza, supportata da anni di successi in Mercedes, potrebbe essere un catalizzatore per cambiamenti fondamentali, ma l'impatto immediato resta da vedere.

Prossimi Passi:

La comunicazione diretta di Hamilton alla dirigenza potrebbe innescare una revisione interna significativa all'interno della Ferrari, portando potenzialmente a cambiamenti nella leadership o a un cambio strategico nel loro approccio allo sviluppo della vettura e alle operazioni di gara. La pressione su figure chiave come Matteo Togninalli suggerisce che si sta cercando responsabilità. Risolvere i problemi di assetto della vettura e adottare una strategia di sviluppo più aggressiva, ma conforme, sarà cruciale se la Ferrari intende salvare la seconda metà della stagione e costruire un pacchetto più competitivo per il 2025 e oltre. I prossimi mesi riveleranno se le richieste di Hamilton si tradurranno in miglioramenti tangibili in pista.

Articolo originale :https://racingnews365.com/hamilton-demands-changes-at-troubled-ferrari

logoRacingnews365