Ultime Notizie F1

Louis Sharp si unisce alla Prema per la stagione 2026 di F3, affiancando James Wharton

Louis Sharp si unisce alla Prema per la stagione 2026 di F3, affiancando James Wharton

Riassunto
La Prema punta a risalire la china nel 2026 con Louis Sharp e James Wharton per la F3. Dopo un 2025 deludente, il team punta sui giovani talenti e sul suo storico per tornare ai vertici, continuando la tradizione di formare piloti di F1.

Perché è importante:

Dopo un 2025 storicamente al di sotto delle aspettative, la Prema, la squadra più titolata nella F3 moderna, sta chiaramente cercando di rivitalizzare il proprio roster e riconquistare la sua posizione dominante. L'acquisizione di talenti promettenti come Sharp e il ricongiungimento con Wharton segnalano una forte intenzione di tornare alla contesa per il campionato, un passo cruciale per un team noto per lo sviluppo di future stelle della F1 come Oscar Piastri e Logan Sargeant.

I dettagli:

  • Il background di Sharp: Il diciottenne di Christchurch, Nuova Zelanda, ha vinto il titolo della F4 Britannica nel 2023 e il Campionato GB3 nel 2024, dimostrando una solida traiettoria nella sua carriera giovanile.
  • L'eredità della Prema: Nonostante il settimo posto nel campionato 2025 (il loro peggior risultato di sempre con 92 punti e quattro podi), la Prema rimane la squadra di riferimento in F3, vantando 37 vittorie e cinque titoli costruttori dal 2019.
  • Integrazione post-stagionale: Sharp ha già iniziato a lavorare con la Prema nei test post-stagionali, indicando una transizione fluida e una preparazione anticipata per la stagione imminente.
  • Il punto di vista del Team Principal: Rene Rosin, Team Principal della Prema, ha espresso grandi aspettative per Sharp, citando i suoi successi passati e la fiducia nella sua capacità di integrarsi bene con lo stile operativo del team.
  • Il ritorno di Wharton: Sharp sarà affiancato da James Wharton, che ritorna alla Prema dopo un periodo di successo nelle categorie giovanili con la squadra, comprese vittorie in Formula 4 e Formula Regional. La stagione 2025 di Wharton in F3 con ART Grand Prix gli ha portato una prima vittoria in Austria, diventando il primo australiano a riuscirci dai tempi di Jack Doohan nel 2021.
  • Coppia Trans-Tasman: L'accoppiata Sharp-Wharton crea un formidabile duo Trans-Tasman (Australia e Nuova Zelanda), che mira a guidare la carica della Prema di ritorno ai vertici della F3. Saranno affiancati dal debuttante franco-cinese Enzo Deligny.
  • Legame neozelandese: L'ingaggio di Sharp continua il forte legame della Nuova Zelanda con la Prema, seguendo le orme del connazionale Marcus Armstrong, vicecampione per il team nella stagione 2019 di F3 con tre vittorie.

Cosa succederà dopo:

La line-up della Prema per il 2026, con Sharp, Wharton e Deligny, è una chiara dichiarazione d'intenti. Il team sta spingendo aggressivamente per superare il suo recente declino e ristabilirsi ai vertici della Formula 3. Se Sharp riuscirà a capitalizzare sulla sua stagione da esordiente e Wharton a mantenere la sua forma vincente, la Prema sarà posizionata per essere una forza dominante, potenzialmente aprendo la strada a futuri talenti della F1.

Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-louis-sharp-prema-f3-season-2026-new-zealand-...

logoSpeedcafe